L'assessore: «Lavoriamo insieme». Il sindaco: «Sanzioni colpa del passato»

Rifiuti, pronta la stangata dell`Europa Botta e risposta Romano-De Magistris

23 marzo 2013 - Le.Se.
Fonte: Metropolis

La possibilità che a maggio l`Unione Europea possa multare l`Italia nell`ambito della procedura di infrazione relativa al ciclo dei rifiuti in Campania preoccupa non poco i "primi attori" della politica campana. "La Regione si è sempre mossa tenendo ben presente questo rischio. Da subito, ci siamo messi al lavoro per fare quanto di nostra competenza e cioè dotare la Campania di fondamentali strumenti di programmazione: il piano di gestione dei rifiuti urbani, quello per gli speciali e anche quello per le bonifiche" ha spiegato l`assessore regionale all`Ambiente Giovanni Romano (Fdl), che poi ha proseguito: "la stessa Commissione Europea ha accertato che finalmente il nostro piano delinea una strategia efficace. Il nostro impegno per evitare le pesantissime sanzioni europee è stato massimo e continueremo in tale direziono. Ma è arrivato il momento in cui tutti devono assumersi le responsabilità stabilite dal quadro delle competenze e occorre la collaborazione di tutti i soggetti istituzionalmente coinvolti". Da qui l`invito che Romano ha rivolto a Comune, Provincia cAnci, "a lavorare di più e meglio insieme. A tal proposito convocheremo a breve un incontro, al quale chiederemo al Ministero dell`Ambiente di partecipare, con tutti gli enti impegnati nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti". "Sono certo che non c`è alcuna responsabilità della nostra amministrazione" ha ribadito, dal canto suo, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris. "Noi - ha aggiunto - abbiamo fatto tutto quello che si poteva fare, azioni che ci sono state riconosciute anche dal ministro Clini, non sempre tcncrissimo nei nostri confronti, e dalla Commissione Europea Petizioni". "Se ci sono sanzioni che si devono pagare - ha proseguito de Magistris - sono per colpe del passato". Comunque "il programma del Comune procederà a prescindere da questo aspetto, magari con tempi più lenti se non dovessero arrivare i fondi" ha concluso il primo cittadino di palazzo San Giacomo.

Powered by PhPeace 2.6.4