Il lavoro In piazza gli addetti della Partecipata senza paga da mesi. Amendola attacca Caldoro

Rabbia Astir, blitz dei dipendenti nella sede del Pd

14 marzo 2013 - Attilio Iannuzzo
Fonte: Il Mattino

In venti hanno occupato le sede del Pd di Santa Lucia, uno di loro ha minacciato di lanciarsi nel vuoto. Si chiama Antonio Gargiulo, 51 anni ed è uno dei 458 dipendenti della società Astir, rimasti senza stipendio da circa un anno. Oggi sono a rischio cassa integrazione. «Ci siamo spaventati, - dicono alcuni pompieri intervenuti sul posto e quando abbiamo visto quel lavoratore appeso alla ringhiera che minacciava di lanciarsi - ci siamo subito attivati per le procedure di salvataggio; ci ha fatto temere il peggio, pesava all`incirca 140 chili e con la pioggia che è sopraggiunta non sapevamo come prenderlo, ma siamo riusciti a portarlo giù». Intanto la segreteria del Pd chiede risposte immediate alla Regione: «I dipendenti dell`Astir e dell`Arpac Multiservizi sono esasperati - fanno sapere dal Pd - e pensiamo che servano risposte concrete. Sono da dieci mesi senza stipendio, e non ne possono più. Il Pd chiede che si attivi subito un tavo lo in Regione presieduto da Stefano Caldoro che affronti insieme alle parti sociali e i lavoratori interessati l`immediata erogazione degli stipendi e la concreta prospettiva della costituzione di Campania Ambiente. Tale certezze erano state date ai lavoratori alla vigilia delle elezioni, e purtroppo come di consueto subito dopo i risultati elettorali tutto è svanito nel nulla». In occasione del tavolo che si terrà oggi in Regione, i rappresentanti del Pd regionale chiedono interventi immediati. E non si fa attendere la replica della Regione. In una nota si fa rilevare come «il governo Caldoro interviene per porrerimedio, salvaguardando i livelli occupazionali, ad un disastro giuridico, economico ed ambientale ereditato dalla precedente gestione, con un progetto ispirato innanzitutto al rispetto della legge e alla sostenibilità economica delle attività». Palazzo Santa Lucia sottolinea poi che «ieri l`assessore Nappi, anche contro il parere delle forze dell`ordine presenti sul posto, che ne sconsigliavano l`incontro per tutela personale, su espressa richiesta del segretario regionale del Pd ha incontrato il lavora tore cui ha spiegato, sia nella sede del Pd, sia m un successivo incontro personale, le ragioni per le quali è stata posta in essere tale azione amministrativa e l`esistenza di una precisa prospettiva occupazionale futura. Ogni altra strumentalizzazione della vicenda, è estremamente pericolosa sia per i singoli lavoratori, sia per la tenuta sociale di un territorio come quello campano», conclude la nota. 

Powered by PhPeace 2.6.4