AMBIENTE. AUDIZIONE IN CONSIGLIO REGIONALE SU PROTESTE DI SANNIO E IRPINIA

Trivellazioni, saranno sentiti i sindaci

13 marzo 2013
Fonte: Roma

NAPOLI. «In Campania, per la prima volta, c`è un percorso democratico con il quale si terrà conto di tutti i soggetti interessati in una procedura di valutazione d`impatto ambientale. L`Irpinia, attraverso i Sindaci e i comitati, potrà far valere le sue ragioni contro le trivellazioni». Lo annuncia la consigliera regionale del Pd, Rosetta D`Amelio, promotrice nelle settimane scorse dell`ordine del giorno votato all`unanimità dal Consiglio, contro le trivellazioni per U petrolio nelle aree dell`Irpinia e del Sannio. Ieri mattina, in Consiglio regionale, in settima commissione, si sono tenute le audizioni dei Sindaci, dei comitati e dell`Assessore Romano in merito alla valutazione d`impatto ambientale relativa alle trivellazioni per la ricerca del petrolio in Irpinia. «L`assessore Romano - ha dichiarato D`Amelio ha assunto l`impegno di prevedere nella procedura di impatto ambientale le audizioni di Sindaci, comitati e di tutti i soggetti interessati alla trivellazione. È questa una novità` assoluta, importante - commenta D`Amelio - frutto anche delle nostre battaglie per coinvolgere in un percorso decisionale democratico i territori e i soggetti interessati al provvedimento». In commissione, oltre all`assessore Romano, sono stati ascoltati i Sindaci irpini e i comitati per ribadire la propria contrarietà. Nella delegazione sono intervenuti docenti universitari per relazionare sulla gravita della scelta di avviare le trivellazioni in un territorio che, in base al Ptr regionale, è destinato prevalentemente ad attività agricola e naturalistica. aA tal proposito - ha affermato D`Amelio - su proposta del consigliere Oliviero, il gruppo regionale del Pd, insieme ai consiglieri Colasanto e Zecchino, presenterà un emendamento in finanziaria per vietare le ricerche del petrolio nelle zone individuate dal Ptr regionale per attività agricola e naturalistica». «Nella seduta - ha concluso D`Amelio - si è ribadita la contrarietà a tale provvedimento da parte dei Sindaci, dei comitati, degli esperti e dello stesso assessore Romano che ha giudicato le trivellazioni in questo caso dannose e inutili. Ora la parola passa alla valutazione d`impatto ambientale che dovrà ascoltare le ragioni dei territori».

Powered by PhPeace 2.6.4