Tares, inceneritore e navi in Olanda scintille tra Sodano e Lettieri

Cinque milioni m arrivo dal ministero dell`Ambiente per la raccolta porta a porta
28 febbraio 2013 - Valerio Esca
Fonte: Il Mattino

Tra quattro mesi i Smilioni di euro del Ministero dell`Ambiente per l`estensione della raccolta porta a porta a Napoli arriveranno nelle casse di palazzo San Giacomo. Ad annunciarlo è il vicesindaco di Napoli con delega all`ambiente Tommaso Sodano, nel corso di un confronto sul tema dei rifiuti con Gianni Lettieri, capo dell`opposizione in Consiglio comunale. «Abbiamo ricevuto la comunicazione dell`arrivo dei Smilioni promessi nel 2011 dalTallora ministro Prestigiacomo e confermati da Clini - ha detto Sodano - In questo modo possiamo estendere la raccolta porta a porta a 500mila cittadini, superando Torino, che conserva il primato per la raccolta differenziata». Al momento, ricorda ancora Sodano, il porta a porta coinvolge 250mila cittadini di cui gli ultimi 9rnila a partire da dicembre scorso. Ma il dibattito tra Sodano e Lettieri, organizzato dai Giovani in Corsa, mink tank di ragazzi under 35 del centrodestra, si è acceso sui diversi temi: differenziata, inceneritori, raccolta porta a porta, spazzamento delle strade. Lo scontro si consuma soprattutto sul tema portante della scorsa campagna elettorale, sia dell` attuale sindaco de Magistris che del suo avversa rio Lettieri, ovvero, la questione del termovalorizzatore. Il capo dell`opposizione rimane della sua idea, ribadendo un si netto e convinto. Poi accusa il Comune di non essere coerente «visto che le navi di rifiuti m Olanda finiscono negli inceneritori». «Se non si completa il ciclo integrato dei rifiuti - replica Sodano alternative non ce ne sono». Poi il vicesindaco entra nel dettaglio e parla di costi e tempi di relizzazione di un impianto in città. «Ha in costo di 400milioni e occorrono 4-5 anni per costruirlo». In più, ammonisce Sodano, «è la Regione che deve costruirlo». Poi la stoccata: «Perché non chiedere a Caldoro? Domandatevi il motivo che porta le gare a rimanere sempre deserte. Il punto è che è finita la cuccagna della delibera Cip6 (con cui venivano stabilizzati prezzi incentivati per l`energia elettrica prodotta con impianti alimentati da fonti rinnovabili e assimilate, ndr)». Ma Lettieri passa al contrattacco: «II Comune fa turbativa d`asta. Fossi presidente di Regione - afferma - denuncerei il Comune». Per Lettieri «è una vergogna che de Magistris sia andato a farsi riprendere mentre partivano le prime navi di rifiuti per l`Olanda». Insomma i punti di vista sono del tutto divergenti, punti di incontro ce ne sono davvero pochi. Giusto sulla necessità di avere impianti di compostaggio la linea è, si fa per dire, comune. Infine Lettieri ricorda che i cittadini napoletani «dovranno fare i conti con un aumento del 30% della Tares che porterà una famiglia media di quattro persone a spendere anche mille euro di tassa sui rifiuti». Sodano invece conclude snocciolando i dati sulla differenziata: «Chiudiamo il 2012 con il 26,5% di differenziata, mentre nel giugno 2011 eravamo al 14,5%». 

Powered by PhPeace 2.6.4