LA VERTENZA IL CONSIGLIO REGIONALE MODIFICA LA FINANZIARIA. ROMANO: RISPOSTA AI PRECARI

Astir, sì al pagamento di parte degli arretrati

22 febbraio 2013
Fonte: Roma

NAPOLI, Il consiglio regionale ha approvato la modifica alla legge finanziaria 2012, proposta da Gennaro Salvatore (Caldoro Presidente), che permette di reperire le risorse necessarie per il pagamento di parte delle dieci mensilità arretrate ai lavoratori dell`Astir, misure di esodo incentivato per i lavoratori che siano in possesso dei requisiti e l`accompagnamento al transito verso il polo ambientale che sarà fornato da Astir, Sma e Arpac Mutiservizi. «È una tappa fondamentale per il futuro della attività ambientali in Campania - dice Salvatore -. Procediamo ad una razionalizzazione, in una logica di efficientamento e sostenibilità, delle partecipazioni societarie della Regione garantendo un futuro certo a migliaia di lavoratori, a molti dei quali, prima privi di compiti specifici, era stata in passato compromessa persino la dignità». Il presidente del parlamentino campano, Paolo Romano, in un tweet scrive che «dal consiglio regionale è arrivata una risposta chiara e concreta ai tanti precari delle società regionali in liquidazione Astir, Sma e Arpac Multi- servizi. Al di là di qualche polemica, ancora una volta il governo regionale ha risolto un problema che coinvolge un ampio bacino di precari, in attesa di risposte alla grave crisi che investe tutti i settori. Stanziando 7 milioni di euro per il solo 2013 attiviamo misure di esodo anticipato e di accompagnamento al transito del personale Astir, Sma, Arpac verso il polo ambientale, dando una boccata di ossigeno a centinaia di famiglia campane». Sul fronte dell`opposizione, Antonio Marciano (Pd) sottolinea che «abbiamo consentito l`approvazione del provvedimento sull`Astir e sui lavoratori del Polo ambientale solo per senso di responsabilità. Il Pd ritiene invece che siano finiti i tempi delle emergenze. Occorre che la Regione predisponga con chiarezza un piano che tuteli il futuro dei lavoratori dell`Astir e del Polo ambientale. Anche per questo chiediamo che gli assessori Nappi e Romano rispettino gli impegni presi e vengano in commissione per riferire sul piano industriale che la Regione intende proporre». Il tutto mentre il Consiglio ha anche esa minato l`incompatibilità di Luciano Passariello (Pdl), subentrato m aula a Massimo lanniciello (ai domiciliari nell`ambito dell`inchiesta sui fondi per la comunicazione), tra la carica di consigliere regionale e quella di direttore della Scuola regionale di Protezione civile. «Il mio incarico è scaduto a settembre - ha spiegato Passariello - ed ora sono in proroga. Ma ho già provveduto, lo scorso 31 gennaio, ad inviare una lettera ai vertici istituzionali per chiedere la sospensione dalla retribuzione. Ora chiederò alla Giunta di sospendermi anche dall`incarico di direttore».

Powered by PhPeace 2.6.4