Analisi bipartisan: i roghi nuovo allarme

7 febbraio 2013
Fonte: Il Mattino

Sono i roghi tossici l`elemento sui quali è urgente interventire: lo sostiene il relatore del documento approvato martedì dalla commissione ecomafie, Stefano Graziano (Pd): «Dal nostro lavoro è emerso un elemento di ulteriore difficoltà in una terra già martoriata dagli sversamenti abusivi dei rifiuti: quello dei roghi tossici che per la prima volta vengono considerati in una sede istituzionale. Bisogna dare una risposta politicamente adeguata ai cittadini vittime di un incremento dei tumori e della mancanza di lavoro: le imprese, infati, non investono in un territorio avwelenato dai rifiuti e dalle infiltrazioni camorrisitiche. Bisogna perciò bonificare e detassare i cittadini che hanno subito lo scempio». Anche Paolo Russo (pdl) insiste sulla necessità si intervenire per spegnere i roghi tossici: «I fuochi rappresentano in maniera plastica l`aggressione ad un territorio martoriato, sono insieme il nuovo sistema di smaltire in maniera veloce ed a costo zero rifiuti speciali e pericolosi e l`indice di una inciviltà diffusa. Montagne di monnezza fumante e sfusa, dove la presenza di ogni tipo di materiale, dal sacchetto all`ingombrante, dal pellame all`amianto, rende difficile imboccare una pista unica per l`individuazione dei responsabili. Presidiare i territori attraverso l`impiego dell`esercito rappresenta l`azione di forza più efficace per evitare che si accenda la miccia».

Powered by PhPeace 2.7.16