SUCCESSO PER L'INIZIATIVA AL VOMERO

Oli esausti, boom di adesioni alla raccolta

28 gennaio 2013 - ma
Fonte: Cronache di Napoli

Nel territorio della V municipalità, Arenella-Vomero, continua l`iniziativa relativa alla raccolta degli oli esausti. Durante lo scorso weekend si sono tenuti dei gazebo informativi per sensibilizzare maggiormente i cittadini alla cura dell`ambiente. «Dopo i primi sei mesi di sperimentazione effettuati mediante l`installazione di due contenitori per la raccolta differenziata degli oli esausti presso le sedi municipali di via Gigante e Via Morghen - spiegano Mario Coppeto e Paolo De Luca, presidente e vicepresidente della V municipalità, e Antonio lozzi, presidente della commissione ambiente del parlamentino di via Morghen, - parte la seconda fase del progetto di raccolta differenziata degli oli esausti vegetali messa in campo anche grazi alla collaborazione dell`Asia. Durante i due giorni sono stati dati gratuitamente ai cittadini circa 700 raccoglitori per l`olio distribuiti dalla Lem. Parallelamente sono stati tanti i cittadini che hanno sottoscritto il modulo per la richiesta di installazione di un contenitore per l`olio esausto vegetale da consegnare direttamente alla municipalità o che hanno portato l`olio esausto. Sono già molti i parchi privati che hanno aderito. In ogni caso - chiudono gli esponenti della V municipalità - il modulo per la richiesta dei contenitori per l`olio è già disponibile sul sito www.comune. napoli. it/municipalita_5-vomero_arenella». I due giorni informativi si sono tenuti in via Luca Giordano ed in via Freud, lato piazzetta Totò, dove i vertici municipali hanno anche partecipato all`inaugurazione di un bar. A tal proposito lo scorso giovedì, a sostegno delle nuove attività commerciali che nascono sul territorio in un periodo di crisi, gli esponenti di via Morghen hanno presenziato all`apertura di una pizzetteria in via Santa Maria della Libera.

Powered by PhPeace 2.6.4