Rifiuti, proroghe a Province e Comuni fino a giugno
Governo - Il Governo vara un decreto d`urgenza per disciplinare l`emergenza rifiuti in Lazio e in Campania per far fronte alle criticità che caratterizzano le due realtà regionali a livello ambientale. Il decreto dovrebbe inoltre evitare eventuali sanzioni da parte della Ue previste proprio in materia di smaltimento rifiuti. Per la Campania la proroga fissa a giugno 2013 la possibilità per i Comuni della regione di proseguire nelle attività di spazzamento. raccolta differenziata e trasporto dei rifiuti urbani e assimilati. Sempre fino alla metà del 2013 le attività di recupero e smaltimento dei rifiuti urbani e assimilati continueranno a essere svolte dalle società provinciali. Resta inclusa anche la gestione post operativa delle discariche localizzate sempre sul territorio della provincia".
Il ciclo in Campania
In Campania è in vigore dal 2010 un regime temporaneo speciale per cui spettano alle Province le funzioni di gestione per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti urbani. Ai Comuni invece spettano le funzioni di spezzamento, raccolta e trasporto, oltre a quelle di smaltimento o recupero dei rifiuti della raccolta differenziata. Intanto arrivano i nuovi commissari per le aree inquinate di Giugliano (Napoli) e dei laghetti di Castevolturno.