Monitoraggio con l`osservatorio oncologico

10 gennaio 2013
Fonte: Il Mattino

Il Comune Monitoraggio con l`osservatorio oncologico «L`incremento dei tumori non è legato ai rifiuti urbani organici ma ai rifiuti tossici che le ecomafie hanno sversato abusivamente arricchendo la camorra». È quanto sostiene l`assessore alla Salute di Palazzo San Giacomo, Pina Tommasielli, che ha partecipato alla presentazione dei dati della task force del ministero della Sanità ad Aversa. «Il Comune di Napoli, mediante le navi dirette in Olanda, non solo è completamente autonomo ma offre anche un contributo ai 92 comuni della provincia aggiunge l`esponente della giunta de Magistris - Inoltre il trasporto dei rifiuti via mare ha ridotto fortemente il rischio che tra i rifiuti urbani fossero nascosti anche rifiuti tossici, vera causa dell`aumento dei tumori nella regione Campania. In ogni caso l`istituzione di un osservatorio oncologico comunale rappresenta una valida lente di ingrandimento per dimostra rè con forza l`intuibile nesso di causalità tra la tossicità ambientale e i tumori. Sarebbe auspicabile che, senza più attendere i dati romani, ogni comune si dotasse autonomamente di un proprio osservatorio oncologico allo scopo di compiere indagini e adottare contromisure».

Powered by PhPeace 2.6.4