Oggi D-Day del Comitato Terra dei Fuochi

Roghi e tumori, due giornate di `mobilitazione`

L`azienda che cestisce il servizio di igiene urbana si difende da chi si sottrae al proprio dovere
5 gennaio 2013 - cm
Fonte: Cronache di Napoli

NAPOLI - Non solo rifiuti non raccolti. Napoli, purtroppo è noto, vive da tempo il problema di quelli abbandonati e poi incendiati: per sensibilizzare l`opinione pubblica al problema oggi il Coordinamento Comitati Terra dei Fuochi ha organizzato il D(denunce) -Day. La giornata `ufficiale` si terrà a Napoli, Caserta e nelle rispettive province: "Sbarchiamo sui nostri territori per denunciare lo scempio - scrivono gli organizzatori - cercate le discariche abusive nel vostro territorio ". Il Coordinamento Comitato Fuochi spiega come partecipare all`iniziativa: "Scattiamo 2 foto con in primo piano un quotidiano per dimostrare la data dello scatto. Individuiamo esattamente la zona, indicando (dove è possibile) la strada e il numero civico o (dove non fosse possibile) descrivere come arrivare sul luogo della discarica (l`ideale sarebbe rilevare con un cellulare l`ubicazione dell`area attraverso le coordinate Gps). Denunciamo la discarica all`ufficio tecnico comunale preposto scaricando il modulo sul sito del Coordinamento e inviamo una copia del materiale (con allegati i rilievi fotografici) all`indirizzo mail segnalazioni@coordinamentocomitatifiiochi.org". Più istituzionale, ma ugualmente efficace, l`iniziativa in programma invece per martedì. Alle 15.30 ad Aversa (nella sala consiliare del Palazzo di Città, in piazza Municipio) il ministro della Salute, Renato Balduzzi, presenterà in conferenza stampa la relazione finale del gruppo di lavoro sulla `Situazione epidemiologica della regione Campania e in particolare delle province di Caserta e Napoli (città esclusa), con riferimento all`incidenza della mortalità per malattie oncologiche. Interverranno, si legge in una nota, anche alcuni com ponenti del gruppo di lavoro, composto da esperti del ministero della Salute, dell`Istituto Superiore di Sanità e dei Carabinieri del Nas. Il gruppo è stato costituito nel luglio scorso da Balduzzi per verifìcare la connessione tra l`incidenza della mortalità per tumore nell`area in questione e fattori ambientali, in particolare quelli relativi alla gestione dei rifiuti.

Powered by PhPeace 2.6.4