La provincia invasa da tonnellate di rifiuti
RIFIUTI in strada in molti Comuni della provincia a causa di rallentamenti negli Stir. Situazione complicata soprattutto a Castellammare di Stabia dove per 48 ore la Multiservizi non è riuscita ad assicurare il servizio di spazzamento in strada. Completamente invase dai rifiuti le zone periferiche della città, soprattutto il rione San Marco. Pesanti disagi anche in pieno centro, sia durante la vigilia che il 25. La Multiservizi, societàchesioccupadellaraccolta, nonhachiarito ufficialmente le motivazioni del blocco anche se l`organizzazione ha risentito anche dalla Situazione difficile soprattutto a Castellammare La provincia invasa da tonnellate di nfiuti carenza di personale. Per due giorni (sabato e domenica) sono rimaste a terra circa 200 tonnellate di rifiuti, molti dei quali non differenziati. Soltanto da ieri mattina è iniziata una raccolta straordinaria che è riuscita a ripulire in parte le strade del centro cittadino. A causare i disagi nei centri della provincia soprattutto i rallentamenti allo Stir di Caivano. Nessun problema, invece, nel capoluogo. L`Asia, la società di igiene e ambiente, guidata da Raffaele del Giudice, ha regolarmente effettuato il servizio. Fondamentale è risultata la piat taforme dell`lem per la raccolta temporaneadeirifiuti primadel trasferimento agli Stir, grazie alla quale si sono potuti evitare i rallentamenti nella raccolta. Intanto, al Vomero i Verdi protestano contro le bancarella di Natale di via Ruoppolo. «I cittadini ogni anno sono costretti a stare per un mese con finestre e balconi sbarrati a causa dell`insana abitudine di ospitare le bancarelle natalizie nel parco — affermano il consigliere comunale Carmine Attanasio e quelli dellamunicipalitàVomero-Arenella Marco Gaudini e Umberto Lettieri —l`area mercatale è sta ta invasa da ogni tipo di rifiuto senza che alcun operatore si preoccupasse di tenere pulito lo spazio antistante lebancarelle». Secondo gli esponenti del "Sole che ride" le «aiuole sono state riempite di cartacceecartoniele fioriere vandalizzate».