Sodano: «A fine anno arriveremo al 25%» Altolà della Provincia: stop ad altri viaggi

13 dicembre 2012 - Livio Coppola
Fonte: Il Mattino

Nel 2012 la città ha «riddato» di più, ma per migliorare occorreranno fondi e impianti. E a febbraio potrebbero servire nuovi trasferimenti di rifiuti all`estero. Il Comune di Napoli non ha certo brillato nella classifica redatta da Legambiente sui «comuni ricicloni», graduatoria che si basava sui risultati di Raccolta Differenziata raggiunti alla fine del 2011. Esattamente un anno fa Napoli faceva infatti registrare un modesto 18,04%, percentuale che ha posizionato il capoluogo in 523esima posizione su 551 comuni campani. Un dato non troppo confortante che però, come spiegato dal vicesindaco e assessore all`Ambiente Tommaso Sodano, risulta già cresciuto durante quest`ultimo anno, che si chiuderà con un tasso di Differenziata pari al 25%.
Il problema di fondo è di tipo economico. Il passivo storico del Comune da 800 milioni e le scarsissime risorse in arrivo dal governo centrale non garantiscono la possibilità di investire sull` ambiente quanto servirebbe. Il primo obiettivo resta comunque quello di rafforzare la raccolta porta a porta dei rifiuti: «Attualmente il porta a porta raggiunge 320mila cittadini - spiega Sodano - divisi tra Bagnoli, San Giovanni a Teduccio, Scampia, Colli Aminei. Ora abbiamo aggiudicato la gara per attivare il servizio a CavaUeggeri e per estenderlo nelle zone già coperte. In pratica nel 2013 faranno questo tipo di raccolta altri lOOmila abitanti. Inoltre intendiamo avviare sperimentazioni in aree coma Pianura e San Pietro a Patiemo, procedendo alla raccolta separata secco-umido con l`obiettivo di abbattere costi che costituiscono un grave proble ma, vista la drammatica assenza di risorse che mette m difficoltà anche l`Asia». Rispetto alla classifica di Legambiente, il vicesindaco ricorda poi che «confrontare Napoli con tanti piccoli comuni non è realistico, e m ogni caso nel 2011 siamo partiti dal 14%, per poi chiudere l`anno al 18. E adesso arriveremo al 25%, un risultato positivo».
Per il futuro l`incognita riguarda sia i fondi per incrementare la differenziata che quelli per attivare nuovi impianti per la frazione umida, oggi assentì. «Se ricevessimo i 5 milioni promessi dal governo, uniti ai 3 m arrivo dalla Regione - continua Sodano - potremmo attivare il porta a porta per ulteriori lOOmila cittadini, superando dunque i 500mila, ma al momento non è ancora possibile. Per quanto riguarda gli impianti di compostaggio, stiamo lavorando per il primo, previsto a Napoli nord, poi dowemo muoverà per altri due, a Napoli ovest e a Ponticelli».
Al momento la carenza di strutture lasda la atta in bilico rispetto alle possibilità di smaltimento. A Natale i rifiuti dovrebbero trovare posto nel sito dell`area ex lem in via Brecce, ora in fase di svuotamento. Più problematica la situazione di febbraio 2013, quando il termovalorizzatore di Acerra di fermerà per un mese. «Probabilmente ricorreremo a nuovi trasferimenti di rifiuti all`estero chiude Sodano - abbiamo i nostri contatti con l`Olanda, ma su questo ci confronteremo sempre con Provincia e Regione». Il confronto sarà inevitabile, perché anche nel caso della Provincia, che si è occupata nei mesi scorsi dei primi trasferimenti, saràmolto difGciletro- vare le risorse economiche per nuove operazioni. «Aspettiamo di capire le decisioni del governo su funzioni e risorse che saranno affidate alle Province spiega l`assessore provinciale all`Ambiente Giuseppe Caliendo - In ogni caso Acerra si fermerà per un mese per manutenzione, e se si dovesse decidere di trasferire i rifiuti di Napoli all`estero bisognerebbe capire con quali soldi farlo. Ritengo opportuno lavorare affinchè si crei lo spazio nella piazzole degli impianti Stir per poter procedere con lo smaltimento senza organizzare nuove "crociere". Intanto andiamo avanti sulla realizzazione di impianti di compostaggio provinciali previsti a Giugliano e Tufino, anche se per il secondo c`è qualche intoppo per il reperimento di reperti archeologici nell`area».

Powered by PhPeace 2.7.16