Da cinque mesi senza stipendi operai Astir bloccano la città
Blocco stradale e delegazione in prefettura. I lavoratori della società regionale, con le proprie organizzazioni sindacali, avevano chiesto un incontro al prefetto Musolino per discutere della vertenza e soprattutto per dimostrare «l`incongnienza» di un ordine del giorno votato da tutti i capigruppo del Consiglio regionale di fatto rispedito al mittente dalla giunta regionale. Nell`ordine del giorno veniva rimarcato come necessario «corrispondere alla società il valore dei servizi di sorveglianza tresi dalla stessa tra il 2010 e il 2011 anche al fine di procedere al pagamento di tutti gli stipendi già maturati dai lavoratori e non ancora riscossi dagli stessi». Un`altra giornata di tensione, con il nulla di fatto per i lavoratori.
Sulla vertenza è intervenuto û consigliere regionale del Pd Antonio Marciano. «I lavoratori dell`Astir, ormai da cinque mesi senza stipendio e sopratutto privi di una pro spetttva di futuro certo - dice Marciano - sono stati costretti all`ennesima iniziativa di lotta a difesa dei loro diritti e della loro dignità. Ancora una volta - aggiunge - la giunta regionale volta la faccia al trove di fronte alla disperazione di centinaia di famiglie e cosa ancora più grave non tiene conto dell`orientamento assunto unitariamente dal consiglio affinchè si proceda immediatamente al saldo delle spettanze arretrate e si presenti il piano industriale di Campania ambiente e servizi dando certezze e futuro all`insieme dei lavoratori con il passaggio alla newco».