Roghi agricoli, confronti in vista per redimere la controversia
NOLA - Tiene ancora banco a Noia una questione che potrebbe apparire all`occhio `distratto` veniale, ma che rappresenta una vicenda delicata sulla quale da giorni intervengono maggioranze e opposizione; la questione verte della disciplina dell`abbruciamento delle foglie. La vicenda si è aperta in maniera ufficiale la scorsa estate, quando un`ordinanza sindacale ha determinato l`abbruciamento solo di piccoli mucchi di foglie in determinate fasce orarie, rispettando le adeguate distanze dal centro abitato. Ma la scorsa settimana si è tornati sulla questione: si è infatti svolto un tavolo di concertazione che ha visto riuniti il primo cittadino Geremia Biancardi (foto di sinistra), il consigliere comunale del Partito democratico Salvatore Maffettone (foto di destra), il presidente dell`associazione Gli Amici del Marciapiede, Giulio La Marca, il comando della Polizia Provinciale, e i rappresentanti dell`Arpac. Allo studio dell`ultimo incontro la via per inquadrare il giusto punto di equilibrio tra la tutela della salute pubblica ed rispetto del lavoro dei coltivatori. Una questione spinosa che ha fatto intervenire sia l`amministrazione pubblica che la parte politica di opposizione. In tale ambito dialettico, si inserisce l`intervento del consigliere comunale del Pd Salvatore Maffettone: "La polemica sull`ordinanza del sindaco che regola le modalità di raccolta delle nocciole e l`eliminazione di piccole quantità di fogliame di risul ta ha assunto toni grotteschi che mal si conciliano con la ricerca di una soluzione ragionevole e condivisa. Bisogna a questo punto fare uno sforzo per riordinare le idee". Secondo Maffettone il comitato, che legittimamente pone con forza il problema della tutela della salute ha optato in questi mesi per posizioni radicali destinate "a causare la scomparsa della coltivazione del nocciolo. Infatti le richieste si sono spinte fino a chiedere che fosse vietato l`uso delle macchine nella fase di preparazione e raccolta". L`esclusione dei macchinari per la raccolta delle nocciole comporterebbe secondo Maffettone un grave danno alla stessa produzione. Sulla questione è intervenuto anche il consigliere comunale Gianluca Napolitano che cosi si è espresso: "Voglio evidenziare come in occasione del tavolo di concertazione dell`altro giorno - ha detto Napolitano - l`amministrazione comunale non ha ritenuto opportuno di informare ne di invitare i rappresentanti dei cittadini (crea 650) che hanno sottoscritto la petizione popolare per l`abrogazione dell Ordinanza ". La questione comunque resta ancora al centro delle polemiche e in via di discussione. non si esclude infatti la possibilità di altri incontri per redimere la controversia.