La Campania attende di sapere se ci sarà la possibilità di trasferimenti anche senza accordo. Romano: "A Natale niente emergenza"

Rifiuti in altre regioni, decide il Cdm

Il provvedimento nel decreto 'Salva infrazioni': se approvato basterà l'intervento del Quirinale
I provvedimento all`esame del Cdm: per Monti ennesima scelta importante
6 dicembre 2012 - Giuseppe Palmieri
Fonte: Cronache di Napoli

NAPOLI - Sul tavolo del Consiglio dei ministri sbarcherà oggi un provvedimento che potrebbe cambiare volto alla gestione dei rifiuti in Italia e soprattutto in Campania. Nella bozza del testo del decreto legge `Salva infrazioni`, per sventare le maxi multe comunitarie, c`è anche la possibilità di trasferire la spazzatura in altre Regioni `per esigenze di solidarietà nazionale`, anche in mancanza di accordo tra gli enti. Un provvedimento che, ovviamente, cambierebbe volto alla gestione del ciclo anche in Campania, con soluzioni come quella del trasferimento in Olanda via nave che potrebbero essere messe in un cassetto, grazie alla possibilità di conferimenti sul territorio italiano. La condizione indispensabile è la presenza di un decreto del presidente della Repubblica, suggerito dal governo, in caso di mancato accordo tra le Regioni. La Campania, oltre a Roma, attende l`esito della riunione degli esponenti del governo targato Mario Monti. C`è attesa, curiosità, ma non ansia, almeno stando alle parole dell`assessore regionale all`Ambiente, Giovanni Romano (nella foto), che non prevede emergenze nel periodo delle festività. "Non ñ `è nessun problema sul fronte dello smaltimento del ciclo dei rifiuti in Campania - spiega Romano - Non solo lo smaltimento continua ma stiamo registrando una sensibile riduzione della produzione riduzione dovuta sia alla crisi economica clic all`aumento della raccolta differenziata. Naturalmente resterà sempre una consistente quota di rifiuti che dovranno essere smaltiti o utiizzando cimpianti di termovalorizzazione o portandoli in discarica ". Resta impelagato nella burocrazia il progetto del termovalorizzatore di Napoli Est. L`unico progetto finora presentato, infatti, è all`esame délai commissione regionale che dovrà dare una valutazione definitiva entro due settimane. Oltre al documento oggi all`esame del Consiglio dei Ministri, per quanto riguarda i trasferimenti in altre Regioni, c`è anche una decisione in merito del Consiglio di Stato. Giovanni Romano è convinto che "la Campania abbia le carte in regola perché ` ha dimostrato che i rifiuti prodotti dal circuito industriale hanno subito modifiche tali da essere qualificati come rifiuti speciali a tutti gli effetti. La sentenza chiarirà la natura dei rifiuti campani che, se ritenuti speciali potranno viaggiare senza alcun consenso, mentre se fossero ritenuto Ordinari ` avrebbero bisogno dell `autorizzazione della regione ospitante". Come era prevedibile, alla vigilia del decreto `Salva infrazioni`, insorge la Lega Nord: "Se il governo pensa di portare i rifiuti di Napoli e di Roma al Nord, trincerandosi dietro fantomatiche `esigenze dì solidarietà nazionale ` sarebbe veramente indecente. Sono ministri tecnici? Allora spieghino agli amministratori e ai cittadini del Sud come fare la raccolta differenziata, invece di puntare a smaltire la loro spazzatura nei nostri territori", dichiara Manuela Lanzarin, capogruppo della Lega Nord in commissione Ambiente della Camera. Anc ra una volta l`Italia si spacca rifiuti, per la Lega, sono ui risorsa. Tranne quando veng no dal Sud.

Powered by PhPeace 2.6.4