Rifiuti, cominciato lo svuotamento di Ponticelli
NAPOLI - Venti giorni per evitare l'emergenza. E` grazie alla disponibilità degli impianti provinciali che, ieri, ha potuto avere inizio lo svuotamento del sito di stoccaggio ex lem, che ormai straripa di rifiuti. Qui i mezzi del Comune di Napoli hanno avuto la precedenza, così da far respirare le piazzole di Ponticelli, ma fino a quando si potrà andare avanti con le `gentili concessioni`? Del resto, la Sapna non ha ancora individuato gli impianti nei quali portare parte dei materiali della città di Napoli "e io preferisco non fare nomi perché ogni volta che si azzarda una località si rischia di scatenare inutili allarmismi": parola del vicesindaco e assessore all`Ecologia Tommaso Sodano, "Spetta alla Sapna redigere il piano dei trasferimenti - continua - e dovrà farlo al più presto, almeno in una ventina di giorni, per scongiurare il rischio che a Natale ci ritroviamo con i rifiuti per strada".
Più fiducioso - ma qualcun altro direbbe spavaldo - il sindaco Luigi De Magistris: "La situazione dei rifiuti è sempre difficile e complicata ma noi stiamo facendo un grande lavoro e quindi è sotto controllo". Il Comune è in stretto contatto con la Regione e la Provincia. "Lavoriamo con la giusta preoccupazione ma senza nessun allarme e nessuna emergenza ha detto De Magistris, che ha voluto anche rassicurare gli operatori turistici in vista del Natale - La situazione è sotto controllo perché noi la teniamo sotto controllo, preveniamo i rischi e li affrontiamo per tempo. Quindi ci vuole la giusta attenzione ma non c`è nessun motivo di allarme". Il sindaco ha poi voluto ringraziare i lavoratori di Asia che stanno lavorando "tra mille difficoltà anche nei giorni scorsi ": un ruolo importante come si è visto in occasione della "visita di Napolitano e degli altri Capi di Stato. E` giusto che ci sia un segnale di attenzione nei confronti di chi fa sforzi enormi in un momento di così grave difficoltà".
Una cosa è certa: i nuovi problemi emersi in queste ore sullo smaltimento dei rifiuti a Napoli rifiuti riportano d`attualità il tema degli impianti di smaltimento che ancora mancano al servizio della città. "Sugli impianti ha spiegato il primo cittadino - stiamo andando avanti e oggi abbiamo un incontro importante per la realizzazione dell`ecodi stretto con il compostaggio. Ma su questo abbiamo bisogno di un forte sostegno della Regione". De Magistris ha ricordato che il cronoprogramma sta andando come lo è stato impostato. C`è solo un incidente di percorso non da poco, perché "se il governo continua a fare tagli di queste dimensioni diventa tutto più difficile. Non è che un impianto lo costruisci con l`acqua santa. Servono risorse e quindi anche sull`ambiente è l`occasione per sottolineare come l`atteggiamento del governo ha una ricaduta diretta sui servizi essenziali per i cittadini e anche sull`aggettivo rallentamento dei vari obiettivi che ci si era posti. Ma noi stiamo andando avanti e vinceremo anche questa sfida". Napoli e i napoletani lo sperano con tutti il cuore. Un`altra emergenza non la reggerebbe più nessuno.