Il ritrovamento in via Selva Cafaro a San Pietro a Patierno: il contenitore non è stato svuotato per motivi di sicurezza

Amianto scaricato nei cassonetti dei rifiuti

20 novembre 2012 - Stefano Di Bitonto
Fonte: Cronache di Napoli

NAPOLI Si `libera` il lungomare ma non la periferia dal degrado. E quando il problema è legato all`amianto ecco che lo stesso degrado può trasformarsi in una cappa mortale che umilia sempre più quei quartieri che da anni lottano contro il fenomeno degli sversamenti abusivi. Il rione in questione è San Pietro a Patiemo dove la nuova trovata per smaltire l`amianto consiste nel depositarlo nei contenitori dei rifiuti solidi urbani che, l`Asia, Azienda che gestisce la raccolta dei rifluti per il Comune di Napoli, ha dislocato sul territorio cittadino. La zona in questione è via Selva Cafaro, strada che collega il rione alla vicina Poggioreale e che è nei pressi dell`aeroporto di Capodichino e dello svincolo della Tangenziale. Gli operatori addetti allo svuotamento di contenitori, accortisi della presenza di tubi in amianto hanno lasciato a terra il contenitore, d`altronde come è giusto che sia, visto che l`amianto essendo un rifiuto speciale e altamente tossico, va smaltito in apposite discariche. Non è la prima volta che nel territorio di San Pietro a Patiemo, ma, soprattutto in via Selva Cafaro luogo del ritrovamento, accadono episodi simili. Già da qualche settimana erano stati rimossi proprio dall`Asia, carcasse di frigo, salotti, materassi, suppellettili, gomme ed altro: ora sembrerebbe il tumo dell`amianto in una zona, che, soprattutto di sera, diventa una strada di servizio solo per i residenti, sono proprio loro ad allarmarsi, i residenti che chiedono a gran voce più controllo del territorio. A segnalare per primo, come sempre, quest`ennesima emergenza il consigliere della VII Municipalità Giuseppe Grazioso che ha affermato: "Ho subito comunicato all`ufficio competente quanto riscontrato in via Selva Cafaro, sperando che si attivino al più presto per la rimozione dei tubi di amianto. Per il resto mi attiverò in Municipali fa per quanto di nostra competenza in materia di vigilanza attraverso la Polizia Locale". E dire che nelle scorse settimane la stessa Municipalità è stata interessata da un controllo severo dell`Unità Nucleo di Polizia Ambientale che ha rilevato numerose infrazioni, dal sacchetto fuori orario allo sversamento di prodotti nocivi. I novelli sciacalli dell`ambiente sembrano non temere la stretta sul territorio degli uomini in divisa. Urgono interventi severi e in tempi stretti. La salute dei residenti non può aspettare.

Powered by PhPeace 2.6.4