FUMI TOSSICI A NAPOLI NORD. IN CAMPO SACERDOTI E SINDACI: «LO STATO NON INTERVIENE. CI LASCIA UCCIDERE DA QUASI TRENT`ANNI»

I "Verdi" preparano un esposto all`Unione Europea

GLI AMBIENTALISTI: «ACCANTO AI COMITATI CHE LOTTANO CONTRO L`AVVELENAMENTO DELLA LORO TERRA».
19 novembre 2012
Fonte: Roma

CAIVANO. «Esprimiamo - dichiarano il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli ed il responsabile del dipartimento contro i roghi tossici del Sole che Ride, Giovanni Sabatino che hanno partecipato alla fiaccolata a Caivano promossa dai comitati che combattono contro l`avvelenamento del territorio - convinta e totale solidarietà ad Alessandro Cannavacciuolo, il fondatore delle Guardie Ambientali di Acerra, l`associazione di volontariato che da alcuni anni sta denunciando l`occultamento dei rifiuti tossici nelle campagne di questo vasto territorio dell`hinterland. Cannavacciuolo ha subito pesanti minacce negli ultimi giorni a causa del suo impegno ambientalista. Per fermare la mobilitazione dei cittadini contro la criminalità che brucia rifiuti ogni giorni intossicando intere popolazioni che vivono in quella che oramai è stata ribattezzata la Terra dei Fuochi la camorra intimidisce le persone attive e gli ambientalisti. Noi siamo al fianco di don Maurizio Patriciello, della battaglia dei volontari del movimento la terra dei fuochi e di tutte le vittime che ogni giorno si ammalano e muoiono intossicate dai veleni che si sprigionano nell` aria avvelenata dai roghi tossici. Con il presidente nazionale dei Verdi Angelo Bonelli stiamo preparando un esposto all`Unione Europea per chiedere una mobilitazione internazionale affinchè lo Stato Italiano intervenga con determinazione per fermare quella la strage di innocenti».

Powered by PhPeace 2.7.16