Regi lagni, aBamieesondazioni

11 settembre 2012 - in.g.
Fonte: Cronache di Napoli

NOLA - Continua a preoccupare la condizione dei Regi lagni e degli alvei sul territorio dell`agro Nolano. Basta fare una passeggiata lungo i canaloni di scolo per l`acqua piovana per capire che a causa dell`elevata quantità di rifiuti, in caso di forti piogge si rischiano esondazioni. In questi giorni le associazioni di ambientalisti presenti sul territorio hanno avviato anche una raccolta firme per sensibilizzare le istituzioni al problema. Il rischio è che si possano verificare situazioni simili a quelle dello scorso anno a Saviano quando a causa del cedimento degli argini di un alveo, i residenti di un`intera masseria sono stati sgomberati dalle proprie abitazioni. Intanto sempre sul disastro ambientale - questa volta legato ai roghi tossici - è intervenuto il Partito democratico che sta monitorando attentamente l`evoluzione delle bonifiche dopo l`incendio in via Vasca San Sossio a Marigliano. Il presidente della commissione regionale speciale Bonifiche Antonio Amato, al quale per conoscenza era stata inviata la richiesta del Pd di Marigliano, ha inviato una nota all`assessore regionale all`Ambiente Giovanni Romano ed al sindaco del comune di Marigliano Antonio Sodano, una nota con la quale sollecita un "autorevole intervento" dell`assessorato al fine di affrontare "la situazione in modo tempestivo per non arrecare danno alla salute dei cittadini che abitano nella zona". "Non sappiamo se le nostre doverose e ripetute sollecitazioni agli organi competenti porteranno al risultato auspicato, però posso assicurare i residenti che il PD di Marigliano non cesserà di vigilare su questa questione e farà tutto ciò che è nelle sue possibilità per ottenere la messa in sicurezza del sito Vasca San Sossio " commenta il segretario Mario Ardolino. La questione ambientale tiene con il fiato sospeso cittadini e associazioni del Nolano.

Powered by PhPeace 2.6.4