Protesta choc di sindaci e dirigenti delle province di Napoli e Caserta se non ci saranno interventi

Terra dei fuochi, amministratori pronti a dimettersi

9 settembre 2012 - Teresa Cerisoli
Fonte: Cronache di Napoli

GIUGLIANO - Proficuo e ricco di spunti di riflessione l`incontro dei sindaci sull`emergenza roghi, convocato dal primo cittadino di Frattaminore Vincenzo Caso. Insieme al sindaco di Frattaminore erano presenti l`assessore all`ambiente Paolo Di Lauro, l`assessore alle finanze Vincenzo Fausto, l`assessore all`associazionismo Giuseppe Grassia. Presenti il sindaco Sandro Grimaldi di Grumo Nevano, Carlo Esposito di Crispano, Giuseppe Cirillo di Cardilo, Antonio Falco di Caivano, il vicesindaco di Afragola Antonio Pannone, l`assessore Sante Capasse di Frattamaggiore, gli assessori Mario Perna e Salvatore Errichiello di Casalnuovo, l`assessore Pasquale Tignola di Casoria, l`assessore Raffaele Tessitore di Parete, l`assessore Giacinto Farnese di Pomigliano D`Arco, il consigliere Giulio Pezzella di Giugliano, il responsabile dell`ufficio ecologia di Marcianise Vincenzo Negro, i mèmbri del coordinamento del comitato fuochi Lucio lavarone ed Antonio Martella. "E ` stato un incontro positivo - ha affermato il sindaco Caso -perché oltre alla sensibilizzazione dei comitati è necessario che le istituzioni creino un piano d`azione. E ` necessaria la formalizzazione di protocollo d`intesa per formalizzare per specificare gli interventi da fare, anche dividendo per aree i vari comuni. Ho invitato i colleghi sindaci a convocare consigli monotematìci sulla questione dei roghi, con i quali si possa promuovere il protocollo d`intesa. Spero che nel prossimo incontro siano presenti quelle amministrazione che finora non partecipato, soprattutto quella della provincia a sud di Caserta ". Sulla stessa lunghezza d`onda l`assessore Sante Capasso, che ha aggiunto che "l`inquinamento ambientale regionale ha dimensioni catastroßche" e che "ogni cittadino è chiamato ad essere controllare quando avviene. La nostra area - ha aggiunto Sante Capasso - è il cuore della falsificazione calzaturiera e tessile. Dove vengono sversati pellami e solventi in sovrabbondanza se non si possono smaltire lecitamente? ". "La videosorveglianza intercomunale in collegamento con la Prefettura può essere un valido antidoto, autotassiamoci con un euro a cittadino per farla partire" ha affermato il sindaco Sandro Grimaldi, che "da medico di base ha visto à aumento fra i suoi assistiti delle patologie tumor ali". La proposta della videosorveglianza è stata condivisa dagli assessori di Casalnuovo che hanno aggiunto anche l`ipotesi di un coordinamento interforze (polizie locali con carabinieri, finanzieri e polizia dello stato) per mettere fine ai roghi che avvengono a tutte le ore del giorno. "Oltre alle tante cose fatte - ha aggiunto il sindaco Antonio Falco di Caivano - penso sia necessario l`arrivo dell`esercito per presidiare i territori, quello di Coivano è particularmente pericoloso anche, per la presenza delle balle". Pronti alle dimissioni se non si attueranno delle politiche di urgente salvaguardia della salute il sindaco di Crispano Carlo Esposito ed il vicesindaco di Casoria Antonio Pannone. Gli amministratori presenti hanno lamentato l`assenza degli enti sovra comunali, Provincia e Regione, ed anche la mancata partecipazione dei sindaci dell`agro aversano.

Powered by PhPeace 2.6.4