Incubo ecoballe bruciate, i comitati pressano le istituzioni
ACERRA - Prosegue l`incubo degli incendi di ecoballe che sta terrorizzando la cittadinanza di Acerra, preoccupata per le conseguenze ambientali della situazione. Non si sono ancora spente le polemiche sull`ultimo incendio di eco balle, avvenuto nella piazzola numero 2 antistante l`inceneritore. La preoccupazione dei comitati civici, dei cittadini e dei gruppi politici è enorme. La comunità politica `II Popolo Campano, circolo Nuova Italia, ha espresso la propria idea su quello che è ritenuto "/ `ennesimo attentato ambientale che la nostra terra e i cittadini di Acerra sono costretti a subire". L`incendio delle ecoballe, a detta del circolo, mette a nudo le difficoltà delle istituzioni a gestire un fenomeno gravissimo, tra i problemi più seri che riguardano la città di Acerra. "Crediamo e siamo fortemente convinti dice Raffaele Barbato - che il nostro territorio non debba essere più subordinato alle scelte di organismi sopracomunali, la difesa, la valorizzazione e la programmazione territoriale deve essere di esclusiva appartenenza degli Acerrani, il nostro comune secondo per estensione territoriale di tutta la Provincia di Napoli non può essere il sacco da riempire. Il presidente della Regione Caldoro e l`assessore all`ambiente Romano, hanno il dovere di incalzare su tutti il Comune di Napoli, primo produttore di rifiuti in Campania, a dotarsi sul proprio territorio delle migliori tecnologie di trattamento e smaltimento dei rifiuti, è inconcepibile che il vice-sindaco di Napoli Sodano, fino a ieri paladino della questione ambientale ad Acerra, in accordo con il Sindaco De Magistris e il Presidente Cesaro, mandi proprio qui ad Acerra i rifiuti tritovagliati nei periodi dell`emergenza rifiuti a Napoli ". Le associazioni sottolineano come ad Acerra siano importanti i risultati raggiunti con la raccolta differenziata. Lo scontro tra centro e periferia, in tema di rifiuti, continua. Sui rifiuti anche Comune di Napoli e Regione hanno i loro problemi con la decisione di come localizzare gli impianti da costruire. Con questa incertezza tutto rimane com`è. E ad Acerra cominciano a non poterne più.