Il dossier Nel mirino le discariche non autorizzate e la violazione delle norme comunitarie in materia

Terra dei fuochi, nuova missione dell`Ue a settembre

L`europarlamentare Mazzoni: «Arrivate decine di denunce chiesto intervento di Schulz»
22 agosto 2012 - ad.pa.
Fonte: Il Mattino

L`emergenza rifiuti di nuovo all`attenzione della Ue. E di nuovo della commissione Petizioni che nella primavera di due anni fa effettuò un sopralluogo negli impianti per il trattamento dei rifiuti e incontri con amministratori locali, esperti e ambientalisti. Una delegazione di parlamentari europei, guidati da Iudith Merkies, visitò Acerra, per il termovalorizzatore, e le province di Napoli, Salerno, Casería e Benevento, per le discariche e nei siti di stoccaggio. Lo scopo era quello di approfondire la veridicità delle petizioni firmate da centinaia di persone che chiedevano la verifica della compatibilita degli impianti di trattamento con le direttive europee e con l`ambiente in cui operano, per escludere eventuali danni alla salute e al territorio. Così anche questa volta e non è da escludere un nuovo sopralluogo.
«Ai primi di Settembre le denunce per traffico di rifiuti tossici, per uso di discariche non autorizzate e per violazione delle norme comunitarie in materia di tutela della salute e dell`ambiente saranno all`attenzione del Parlamento Europeo», annuncia la parlamentare Erminia Mazzoni che della commissione Uè è la presidente rispondendo all`appello lanciato alla politica dal professore Antonio Giordano in merito air emergenza dei roghi di rifiuti tossici nell`area compresa tra le province di Napoli e Casería. «Siamo di fronte ad un`emergenza quotidiana che sta portando allo sterminio della nostra popolazione. I politici non possono restare a guardare ne nascondersi dietro tecnici incompetenti o consenzienti o solo incolpare di tutto la camorra. Negli ultimi 40 anni i cosiddetti esperti non hanno mai acceso i riflettori sul disastro ambientale che si stava consumando in Campania», aveva denunciato il direttore dello Sbarro Institute alla Temple University di Philadelphia. Non l`unico appello quello di Giordano che però non è caduto nel vuoto. «Numerosi cittadini e associazioni - conclude la Mazzoni mi hanno scritto, denunciando e affidandomi le loro storie di dolore familiare. Durante la pausa estiva ho scritto ai vertici regionali. Alla riapertura chiederò direttamente al presidente Schulz un intervento».

Powered by PhPeace 2.6.4