L`estensione del servizio Il `porta a porta` raggiungerĂ  San Pietro a Patiemo, grazie alla compera di migliaia di nuovi contenitori

Differenziata, otto milioni per ripartire

Con i fondi sbloccati dalla Regione saranno acquistati 49 automezzi per la raccolta rifiuti
19 agosto 2012 - Francesco Pari
Fonte: Giornale di Napoli

NAPOLI - Momento di riorganizzazione per la raccolta differenziata della spazzatura sul territorio comunale di Napoli. Lo stanziamento di 8,2 milioni di euro da parte della Regione Campania, dopo che i fondi europei sono stati sbloccati, consente a Palazzo San Giacomo di effettuare nuovi investimenti nel settore. Sono ormai partite le procedure per attivare la fornitura di 49 automezzi per raccogliere la spazzatura nelle dieci municipalità del capoluogo partenopeo. Cinque le diverse tipologie che li Comune di Napoli ha già richiesto per un investimento complessivo, compreso di assicurazioni, assistenza e manutenzione, da circa cinque milioni di euro. La fornitura sarà affidata ad investitori privati, rispettando il protocollo di legalità sul quale il Comune ha puntato con grande insistenza. Un altro milione di euro sarà investito, invece, per le attrezzature. La seconda procedura attivata dagli uffici di Palazzo San Giacomo, a seguito dello stanziamento dei fondi da parte della Regione, è quella che riguarda l`acquisto di bidoncini e mastelli. Tré le misure dei bidoncini. Complessivamente saranno 28mila i contenitori acquistati e messi a disposizione per un prezzo cadauno che varia dai 29 ai 49 euro. I mastelli che saranno messi a disposizione del servizio di raccolta differenziata del Comune di Napoli saranno, invece, 2450. Numeri importanti per il rilancio di un servizio fondamentale per la città partenopea e per aumentare l`efficacia della raccolta differenziata porta a porta e la funzionalità dei mezzi che attualmente (molti sono obsoleti e guasti) svolgono la raccolta della spazzatura in strada. Il terzo investimento del Comune, che riguarda l`impiego dei fondi stanziati da Palazzo Santa Lucia, riguarda la comunicazione relativa alla differenziata porta a porta. Nei prossimi mesi scatterà un`ampia campagna da parte del Municipio napoletano per raggiungere tutti i quartieri della città e sensibilizzare i cittadini al corretto conferimento della spazzatura e al rispetto delle modalità di raccolta differenziata. L`assessorato all`Ambiente, retto dal vicesindaco Tommaso Sodano, ha già chiarito il cronoprogramma dell`estensione del servizio di raccolta differenziata sul territorio cittadino. Le risorse che la giunta regionale ha messo a disposizione serviranno per estendere la differenziata fino al quartiere di San Pietro a Patierno, all`estremo confine nord del territorio cittadino. Entro poche settimane l`Ente dovrebbe completare le procedure e affidare la fornitura di automezzi, bidoncini e mastelli. Poi si partirà con l`ulteriore estensione del servizio, passaggio fondamentale per aumentare le percentuali di differenziata in città.
Poco meno di un milione di euro sarà investito dall`Ente per una campagna di comunicazione

Powered by PhPeace 2.7.16