Riunione anti-crisi in Prefettura Caldoro: la normativa entro l`anno intesa forte tra le istituzioni

Patto sui rifiuti: nuova legge, stop alla provincializzazione

Le reazioni De Magistris «Super-multa Ue? Riusciremo ad evitarla»
Cuomo (And) «No a veti ideologici sugli impianti»
11 settembre 2012
Fonte: Il Mattino

Una nuova legge regionale che renda più efficace la gestione dei rifiuti; l`appello al governo per un impegno a garabzia del funzionamento 24 ore su 24 degli Stir; la piena dispobibilità dei comuni a collaborare con Palazzo santa Lucia per la redazione della legge.
Sono i punti salienti emersi dal vertice in prefettura al quale hanno preso parte regione, Provincia, Comune di Napoli e l`Anci.
Il governatore Stefano Caldoro fissa «entro l`anno» l`adozione della legge regionale per «la riorganizzazione del ciclo dei rifiuti con la ridefinizione del ruolo delle Province». La legge sarà scritta «d`intesa con Comuni e Province - sottolinea il presidente - e nell`ambito di questa riorganizzazione ci sarà la ridefinizione del ruolo di queste ultime» con il superamento della provincializzazione «che è stata oggettivamente un limite». Caldoro ha ribadito le ancora persistenti «criticità strutturali e che ci spingono a lavorare - avverte - tutti insieme per gestire azioni e iniziative che hanno dato risultati in alcuni casi, come sulla raccolta differenziata, e per temi sui quali bisogna ancora fare molto, come l`impiantistica primaria che al momento non è sostituibile da altri meccanismi e va risolta nel piano di un`intesa regionale con gli enti che hanno responsabilità, cioè gli enti locali e, finché ci sono, le Province».
Per scongiurare il rischio emergenza verrà sollecitato dalle istituzioni locali un intervento del governo affinchè «si possa garantire il funzionamento degli Stir 24 ore su 24 e anche nel fine settimana». La dichiarazione è del sindaco De Magistris che ha annunciato, al termine del vertice in prefettura, l`iniziativa che intraprenderanno Regione, Provincia e Comune. «È importante che il Governo intervenga sul tema dei lavoratori degli Stir spiega il sindaco - perché dobbiamo garantire il ciclo completo».
De Magistris si è detto fiducioso sulla possibilità di evitare la multa dell`Ue perché «ci sono le condizioni perché Bruxelles guardi con attenzione ai progressi fatti e magari cominci anche a sbloccare parte dei fondi per raggiungere più rapidamente picchi elevati di raccolta differenziata».
Il sindaco ha ribadito l`impegno di «arrivare entro fine anno a mezzo milione di cittadini coperto dalla raccolta porta a porta». E per quanto concerne l`impiantistica a Napoli e a partire dal compostaggio «realizzeremo ecodistretti in zone in cui non ci sarà alcun tipo di disagio per la popolazione». Mano tesa dei Comuni, rappresentati al tavolo in Prefettura dal presidente regionale dell`Anci Enzo Cuomo. «Collaboreremo con la Regione ha detto - per fare una buona legge regionale che stabiliscale nuove competenze». E avverte: «Si deve fare presto, nella provincia di Napoli solo 20 Comuni su 92 non hanno raggiunto gli obiettivi sulla raccolta differenziata». Quanto all`impiantistica «bisogna svestire i panni ideologizzati per i quali ognuno pensa di avere una soluzione alternativa e guardare concretamente a cosa fare. In questo la Regione e i Comuni hanno stretto un patto di collaborazione - ha concluso Cuomo - con il quale faremo un ulteriore lavoro strutturale».
E proprio in questo clima di collaborazione, il governatore Caldoro è convinto che «anche la questione delle discariche può essere risolta in maniera più attenta».

Powered by PhPeace 2.6.4