PRONTI A SCENDERE IN STRADA CHIESTA INSTALLAZIONE DEI PANNELLI FONOASSORBENTI. OBGI MANIFESTAZIONE PER RIBADIRE IL "NO" AL SITO DI COMPOSTAGGIO

La rivolta dei residenti di Scampia contro l`autoparco dell`Asia: «Di notte ci assorda»

2 agosto 2012 - Valeria Bellocchio
Fonte: Giornale di Napoli

Mettere un freno a quello che è l`inquinamento acustico provocato dai camion dell`Asia e, in contemporanea, trovare le modalità per completare la raccolta differenziata su tutta l`VIII Municipalità, comprendendo quindi i quartieri di Piscinola e Marianella, che invece si prestano così ad accogliere vere discariche a cielo aperto. Sono queste le due richieste avanzate dal presidente del parlamentino, Angelo Pisani, che ha reso partecipe il sindaco Luigi de Magistris e l`assessore all`Ambiente, Tommaso Sodano, delle continue e costanti proteste dei residenti in merito alla grandissima confusione causata dall`utilizzo, evidentemente non consone alla norma, che si fa dell`autoparco di Scampia da parte dell`Asia. «Con le temperature altissime di questi giorni le migliaia di abitanti che risiedono nelle immediate vicinanze dell`autoparco non riescono a riposare a causa dell`inquinamento acustico causato dal traffico dei veicoli e dai rumori che provocano durante la giornata e ancor più nelle ore notturne - ha sintetizzato Pisani - L`esasperazione ha raggiunto punte altissime. Nonostante le rassicurazioni circa il nostro impegno, la cittadinanza è incredula e furibonda e pronta a riversarsi per strada». Per questo il presidente ha chiesto a Sodano e al presidente Asia, Raffaele Del Giudice di «verificare sia il numero degli automezzi che utilizzano l`autoparco, che risulta di gran lunga superiore a quello indicato nel protocollo d`intesa stipulato tra Amministrazione ed Asia, sia di provvedere all`installazione di pannelli fonoassorbenti per attenuare i rumori assordanti». Richieste che appaiono ancor più incisive se si pensa che quello dell`inquinamento da rumori molesti causati dall`andirivieni dei camion dell`Asia nell`autoparco è vecchio di almeno cinque anni. Ovverossia da quando i residenti iniziarono a protestare per i rumori che divenivano sempre più insistenti, sempre più molesti, fino ad essere, nelle notti d`estate, parametri per la definizione di inquinamento acustico. Un problema diventato poi impellente nel momento in cui si è paventata l`idea di installare, proprio in quell`autoparco, il nuovo sito di compostaggio per il quale il popolo di Scampia sta facendo scintille. E su questa scia oggi, alle 19 la onius "Campania in movimento" insieme ai comitati civici "Salviamo Scampia" e "Gli affumicati" si sono dati appuntamento a cupa Perillo, nei pressi della nuova area individuata dalla giunta comunale, per ribadire il proprio no a diventare la pattumiera della città.

Powered by PhPeace 2.7.16