Il ministro dell`Ambiente ha elogiato l`operato del Comune

Questione rifiuti, Clini: a Napoli differenziata risposta a malavita

23 luglio 2012 - stedibi
Fonte: Cronache di Napoli

NAPOLI - Il futuro di Napoli non può che prescindere dalla differenziata. Un concetto, più e più volte ribadito specie nell`immediato della crisi che ha fatto balzare la città in testa alle cronache internazionali. Concetto ora evidenziato anche da una personalità autorevole come il ministro dell`Ambiente Corrado Clini per il quale la raccolta differenziata avrebbe anche un`importante funzione dal punto di vista di lotta per la legalità. Per il titolare del dicastero dell`Ambiente infatti "La raccolta differenziata sarebbe un ottimo antidoto alla malavita che ruota intorno al sistema discariche nel Mezzogiorno. Nella raccolta differenzia e recupero energetico dai rißuti il Sud è la parte d`Italia più indietro. La difficoltà nella gestione dei rifiuti - rileva Clini - è un indicatore della qualità del governo territoriale, poi va aggiunto un ruolo importante dei business cosiddetti non avanzati, sistemi economici che traggono alti vantaggi senza dare adeguati benefìci: mi riferisco al sistema delle discariche che non comportano grandi investimenti ma grandi rendite, e il ruolo della malavita organizzata, molto presente nella raccolta dei rifiuti e nella gestione delle discariche". Una dichiarazione forte che è anche un monito per i cittadini. Clini infatti ha sottolineato come "la raccolta differenziata è un sistema che coinvolge i cittadini e li responsabilizza, generando vantaggi a filiere produttive distanti dagli interessi della malavita organizzata". Il ministro Clini ha anche parlato della situazione dei rifiuti a Napoli, ribadendo che per quanto riguarda Napoli, "la città ha trovato la soluzione di esportare in Olanda i rifiuti. Il Comune si sfa impegnando molto nella raccolta differenziata. Ci sono problemi aperti e controversi che riguardano la localizzazione in Campania di alcuni impiantì che devono essere fatti e c`è la malavita sempre in agguato, ma la strada imboccata dal Comune è quella giusta. Certo sarebbe stato meglio, anziché esportare in Olanda, avere gli impianti in Campania, ma in fondo non è questa la cosa importante". Parole alle quali segue inevitabilmente l`amaro in bocca. A quanto gli impianti?
L`esponente governativo ha parlato degli introiti ottenuti dalla criminalità nella gestione delle discariche abusive

Powered by PhPeace 2.7.16