Scampia rilancia: impianto di compostaggio a Chiaiano

La proposta della municipalità «No all`impianto nel quartiere» Oggi rincontro con Sodano
23 luglio 2012 - Claudia Procentese
Fonte: Il Mattino

L`ottava municipalità promette ricorso al Tar, mentre per stamattina è previsto l`incontro conii vicesindacoTommaso Sodano. Dopo le proteste di giovedì a Scampia contro il sito di compostaggio, l`assise di viale della Resistenza annuncia la richiesta di revoca o modifica della delibera di giunta comunale che prevede la realizzazione di un impianto per il trattamento della frazione organica deirifiutinellaperiferianord cittadina. «Non siamo stati messi al corrente del progetto da Palazzo San Giacomo - dichiara û numero uno del locale parlamentino Angelo Pisani -. La delibera è un atto illegittimo poiché priva del parere obbligatorio della municipalità. ` Vi si afferma, inoltre, erroneamente, che nelle vicinanze dell`ipotizzato sito non ci sono case, mentre in realtà nell`area sorgono scuole, impianti sportivi , lotti abitati vi ed un campo rom abusivo». Una delibera, quella datata 4 maggio scorso, che i residenti sentono come calata dall`alto, decisa senza interpellare il loro parere.
«Abbiamo indicato - precisa Pisani anche la zona dove poter ospitare il nostro sito di compostaggio, cioè in una delle cave adiacenti la discarica di Chiaiano, con l`occasione bonificandola e regolarizzandola. Comprendiamo la necessità del compostaggio nel ciclo virtuoso dei rifiuti, ma crediamo essenziale un sito in ogni municipalità». Idee chiare anche quelle dei manifestanti che aspettano fiduciosi la riunione di oggi con l`amministrazione comunale allo scopo di far sentire le loro ragioni e poter decidere insieme il da farsi. «Ci auguriamo che si mostri apertura nei confronti delle nostre istanze dettate dalla rabbia e dalla consapevolezza di essere spesso trattati come cittadini di serie b - afferma Chiara Giordano, presidente dell`associazione "Campania in movimento" -. Tante sono le problematiche di questo quartiere rimaste nel tempo irrisolte. Come si fa ora a bypassare tutto e metter mano a progetti che non hanno aderenza urbanistica?». Un esposto, con oltre 250 firme allegate, inoltre, è stato presentato dai cittadini presso gli uffici del locale commissariato.
«Si tratta di una denuncia all`autoparco dell`Asia, che si trova accanto l`isola ecologia - sottolinea Chiara -, per la lavorazione dei rifiuti a cielo aperto. Inoltre i camion scendono contromano e ad alta velocità a qualsiasi ora del giorno e della notte. Ed ogni notte stiamo presidiando l`ingresso in maniera pacifica per monitorare la situazione».

Powered by PhPeace 2.6.4