Ieri mattina la manifestazione nella sede di viale della Resistenza

No al sito di compostaggio, occupata l`aula dell'Ottava

Il presidente del locale parlamentino: pronti a denunciare il Comune per falso
20 luglio 2012 - es
Fonte: Cronache di Napoli

NAPOLI - Hanno occupato la sede della municipalità, bloccando le attività dell`Assise in corso, dopo aver prima fatto un presidio pacifico all`esterno della sede consiliare in viale della Resistenza a Scampia. I cittadini comuni e le associazioni locali si sono riuniti ieri per dire `no` al sito di compostaggio nel quartiere di Scampia. "Non siamo contro il sito di compostaggio, ma contro tutto ciò che la città non vuole e che, quindi, viene portato nei nostri territori". Chiara Giordano, presidente di Campania in Movimento - associazione di cittadini che ha organizzato la manifestazione - ha spiegato così la protesta. "Scampici - ha continuato - paga già per la presenza di campi rom, un carcere, un centro di recupero per tossicodipendenti, un autopoarco dei mezzi Asia e, adesso, vogliono costruire anche il sito di compostaggio ". Una decisione, quindi, che secondo i manifestanti non Onora` il territorio che, da anni, è sempre più martoriato. "Di questa decisione di giunta noi cittadini non siamo stati informati ne dal Comune ne dalla municipalità che rapprens et er ebbe l`organo più vicino ai cittadini" ha detto ancora il presidente Giordano aggiungendo che Scampia "non può pagare questo prezzo". Non sono mancati momenti di tensione tra cittadini e il presidente della municipalità, Angelo Pisani, accusato di non essere un uomo della municipalità e, quindi, poco interessato al territorio. "Questa municipalità ha dal primo momento detto no al sito di compostaggio anche se da Palazzo San Giacomo nessuno ha chiesto il parere dell Ottava municipalità che, seppur non vicolante, doveva essere richiesto " ha chiarito il numero uno di viale della Resistenza che ha intenzione di denunciare il Comune per "dichiarazioni di falso" in quanto nella delibera approvata è scritto che "l`area individuata in viale della Resistenza appare idonea per la non prossimità con l`edificato" mentre a pochi metri ci sono complessi abitativi.
Unanime l`aula ha stilato un documento nel quale si ribadisce la posizione (già espressa oltre due mesi fa, nda) dell`intero Consiglio e nel quale si chiede al sindaco, Luigi De Magistris, un incontro nel breve tempo. Se "entro cinque giorni, da piazza Municipio non ci saranno notizie - recita il documento - l`ottava municipalità si autoconvocherà presso le sale del palazzo comunale". E dalla parte dei cittadini si schiera anche il coordinatore cittadino di Fli, Raffaele Ambrosino: "Un impianto di compostaggio da 30mila tonnellate annue a Scampia, non è una bella notizia per chi abita in questa periferia che dovrà` sopportare, come minimo, migliata di passaggi mensili di automezzi ricolmi di rifiuto umido per le strade che portano al sito".

Powered by PhPeace 2.6.4