Mare inquinato, vertice all`Anton Dohrn
Un fine settimana concitato sul fronte del mare inquinato. Questa mattina i Verdi incontrano i vertici della stazione zoologica anton Dohrn per progettare nuovi interventi in difesa del Golfo e contro chi inquina in attesa della manifestazione in programma per sabato davanti al depuratore di Cuma con Angelo Bonelli.
«È davvero ipocrita - dichiarano il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrellí ed il capogruppo del Sole che Ride al Consiglio Comunale di Napoli Carmine Attanasio - far finta che il mare del Golfo di Napoli sia pulito e quindi per l`ennesima volta non progettare nessun intervento di risanamento ambientale delle nostre acque».
«La mancanza di depuratori, gli scarichi abusivi, le mega navi che inquinano lavando le proprie cisterne in mare, la criminalità che sversa liquami tossici e il selvaggio - aggiungono ancora - stanno distruggendo uno dei doni più preziosi che la natura ha dato agli abitanti di Napoli e provincia». Per questo oggi alle 9.30 è previsto l`incontro con la direttrice della stazione zoologica Anton Dohrn nella sede di via Caracciolo in Villa Comunale a Napoli Flegra Bencivenga e lo staff della struttura per esprimerle solidarietà e sostegno per i tagli che il Governo nazionale sta portando avanti contro uno dei pochi centri esistenti in Italia che studia e si batte in difesa del nostro sistema marino. Faremo anche il punto sul livello di inquinamento costiero della provincia e dell` intera regione ed elaboreremo della proposte in vista della manifestazione che il popolo ecologista ha indetto per domani fuori al Depuratore di Cuma con il Presidente nazionale dei Verdi Angelo Bonelli . Ad oggi la regione Campania nonostante diverse mail di sollecito non ci ha ancora autorizzati ad entrare nell` impianto per un sopralluogo in quella data». Anche ieri, infatti, sul litorale negreo l`acqua è stata invasa da una orribile mucillagine che ha costretto i bagnanti a rinunciare al loro tuffo in acqua.