Appello al sindaco: «Scampia ha già dato troppo»

LA LETTERA. ASSOCIAZIONI E COMITATI CIVICI SCRIVONO A DE MSAGISTRIS: NO AL SITO DI COMPOSTAGGIO
17 luglio 2012
Fonte: Giornale di Napoli

Una lettera aperta al sindaco di Napoli, Luigi de Magistris (nella foto), nella quale l`associazione onlus Campania in Movimento, il comitato civico "Gli affumicati", il comitato civico "Salviamo Scampia" invitano il primo cittadino a rivedere la delibera, approvata il 3 maggio scorso, con la quale si è approvato all`unanimità la collocazione di un sito di compostaggio da trenta mila tonnellate a Scampia. «Certamente - dicono nella lettera congiunta i comitati civici e le associazioni dei cittadini del quartiere delle Vele - non si può dire che questo rappresenti una iniezione di fiducia e ottimismo per un quartiere che, non solo, definire un inferno in terra è puro eufemismo ma che nel corso degli anni, ed è questa la cosa che maggiormente rileva, "ha già più volte dato" alla comunità cittadina senza nulla ricevere». «In primis, - dicono in coro - il carcere, poi l`accampamento rom regolare, poi l`accampamento rom abusivo e ancora il mega parcheggio ASIA, appena inaugurato, con oltre 200 automezzi a disposizione di più quartieri, peraltro già oggetto di esposto-denuncia sottoscritto da centinaia di residenti per le attività illecite poste in essere dall`Asia all`interno e all`esterno dello stesso; senza dimenticare il centro di recupero per tossicodipendenti, presso il Distretto 48, con relativo flusso di una particolare tipologia di "utenza" che si aggiunge a quella già stanziale che si serve di altri canali di distribuzione».
«Scampia - dicono a voce alta - ha bisogno di ben altro, sindaco, altrimenti la si riduce, più di quanto non lo sia già, al ruolo di pattumiera della città dove scaricare tutto quello che i "signori dei quartieri bene" non vogliono e questo un "Principe Illuminato", quale tu probabilmente aspiri ad essere, non lo dovrebbe consentire, anzi dovresti prodigarti ad eliminare invece che, irresponsabilmente, contribuire ad alimentare. Ma queste sono storie da "Libro dei sogni" e tu, probabilmente, non sei diverso dagli altri! Ð quartiere è stato massacrato per anni, e necessita di azioni concrete di riqualificazione, volte al recupero del territorio, non di passerelle mediatiche, o di allegorici tagli di nastri».

Powered by PhPeace 2.6.4