L`Asia e i rifiuti di via Brecce a Sant`Erasmo

11 luglio 2012 - Vincenzo Russo ( Responsabile Ufficio rapporti istituzionali Asia Napoli Spa)
Fonte: Corriere del Mezzogiorno


Caro direttore, Asia ringrazia per le segnalazioni a tema e ritiene importantissimo fornire sempre ai cittadini tutte le spiegazioni del caso. In via Brecce a Sant`Erasmo passano poche ore dalla bonifica per vedere riapparire cumuli di rifiuti illecitamente abbandonati. Quando finalmente ad Asia sono trasmesse le autorizzazioni allo scarico di questi che sono rifiuti non conformi — da caratterizzare (raccolta informazioni per scoprire l`origine del rifiuto) e portare in centri di smaltimento dedicati e con indicazione a cura della Provincia e della Regione — la nettezza dei luoghi è immediatamente aggredita. In via Brecce a Sant`Erasmo lo scarico abusivo, 24 ore su 24, sia a opera di incivili di passaggio che degli occupanti del vicino campo Rom, si caratterizza, tra l`altro, per rifiuti non conformi alla categoria dei rifiuti solidi urbani, rifiuti molto spesso anche combusti, che Asia non può raccogliere se non dopo una specifica caratterizzazione oltre all`indicazione (Provincia e Regione) dei siti di smaltimento. In via Brecce a Sant`Erasmo settimanalmente Asia rimuove tutti i cumuli di rifiuti solidi urbani e rifiuti ingombranti illecitamente abbandonati ad opera di incivili, mentre per il cumulo accanto al villaggio Rom così come per il cumulo di fronte al campo di accoglienza, la particolarita dei rifiuti «non conformi» ne impedisce il recupero in tempi brevi. Infatti la raccolta diventa per Asia possibile solo dopo specifica caratterizzazione e indicazione dei siti per lo smaltimento e a oggi, eseguita l`analisi del rifiuto in giacenza, Asia, pur sollecitando continuamente gli enti competenti, resta in attesa delle autorizzazioni allo smaltimento da parte della Provincia. In occasione dell`avvenuta ultima bonifica Asia comunicava: «Ci sono volute tré mattinate, a un costo di circa 8 mila euro, per la raccolta straordinaria in via Brecce a Sant`Erasmo. Gli operatori di Asia Napoli hanno ripulito con un intervento straordinario l`area rimuovendo 28 tonnellate di rifiuti illecitamente abbandonati. Per le operazioni di raccolta eseguite sono stati coinvolti, in condizioni difficili, 6 operatori e 4 automezzi di media e grossa portata ed è stata rimossa una vera e propria discarica a cielo aperto. Si trattava prevalentemente di rifiuti da lavorazioni edili (inerti), rifiuti ingombranti (materassi, grandi elettrodomestici, eccetera) e cartoni abbandonati tra i rifiuti indifferenziati. Un ulteriore cumulo di rifiuti speciali abbandonati, in parte combusti, è stato sottoposto a caratterizzazione e a raccolta separata con l`invio del materiale agli impianti di smaltimento indicati dalla Provincia e dalla Regione». Una cosa è certa: «se vogliamo risolvere una condizione ambientale drammatica che vede i cittadini civili, i cittadini residenti e la stessa Asia vittime di un permanente degrado, in questa area, come in tante altre, resta assolutamente indispensabile un incremento di controllo e di sanzioni ad opera degli enti preposti. In tal senso Asia Napoli ricorda a tutti che è necessaria una sempre maggiore collaborazione per valorizzare il senso civico ed eliminare così comportamenti illeciti come gli scarichi abusivi compiuti da cittadini che non amano la propria città; scarichi che richiedono lunghi interventi straordinari di raccolta vista la tipologia di rifiuti speciali.

Powered by PhPeace 2.7.16