Rafforzato il servizio domiciliare del `porta a porta`

Differenziata, l`Asia lancia le `campane colorate`

9 luglio 2012 - s.v.
Fonte: Cronache di Napoli

NAPOLI - Una buona notizia per la tutela dell`ambiente. Rafforzata la raccolta differenziata in tutta la città e servizio domiciliare `porta a porta` per 240mila dei 970mila residenti totali. Così Napoli affronta la raccolta dei rifiuti, per anni in cima alla lista delle emergenze che la città ha dovuto affrontare. La raccolta differenziata prevede il deposito dei materiali riciclati in apposite campane colorate o nei contenitori distribuiti nelle principali strade cittadine, nei condomini, nelle pertinenze condominiali, nei negozi, nelle scuole e negli uffici. Asia, l`azienda del Comune di Napoli responsabile della raccolta dei rifiuti in città, ha così attivato un sistema di gestione dei rifiuti oriéntate) al recupero e alla raccolta differenziata sia per ridurre il volume dei rifiuti indifferenziati che vengono depositati in discarica, sia per recuperare materia dando una seconda o una terza vita ai rifiuti. Il modello di raccolta differenziata si basa su campane colorate o contenitori stradali per la raccolta di carta e cartoncino (bianca), vetro (verde), imballaggi in plastica e metallo (gialla), indumenti usati (grigio), pile esauste e farmaci scaduti nei negozi e nelle farmacie e nelle parafarmacie (nell`intero territorio cittadino sono dislocati circa 5mila contenitori). Il `porta a porta`, sul quale punta moltissimo la giunta comunale guidata dal sindaco Luigi de Magistris (nella foto), è indirizzato alle utenze domestiche e non domestiche. Questo modello di raccolta è già presente nei seguenti quartieri: Colli Aminei, Chiaiano, Rione Alto, Ponticelli, San Giovanni a Teduccio, Centro Direzionale, Bagnoli, Scampia e Posillipo. In queste zone circa 240mila napoletani differenziano i loro rifiuti utilizzando circa 86mila contenitori. La raccolta differenziata che si effettua a Napoli va negli impianti di selezione e negli impianti di riciclo gestiti dal Consorzio nazionale imballaggi (Conai). Sono state inoltre rafforzate inoltre le sanzioni per gli esercizi commerciali in caso di reiterazione della violazione: l`esercizio dovrà` osservare un giorno di chiusura.

Powered by PhPeace 2.6.4