Il caso Quartieri Spagnoli, immondizia davanti alla chiesa di Santa Maria del Carmine

Slalom tra i sacchetti per entrare in parrocchia

La denuncia del sacerdote: impedito l`accesso ai fedeli dal Comune nessuna risposta
9 luglio 2012 - Valerio Esca
Fonte: Il Mattino

L`ingresso della parrocchia si trasforma in una discarica a cielo aperto. Un vero e proprio deposito per scatoloni e immondizia, al punto da ostruirne il passaggio dei fedeli. Accade ai Quartieri Spagnoli, nella chiesa di Santa Maria del Cannine alla Concordia. La denuncia parte direttamente dal sacerdote, don Mario Ziello, il «Padre coraggio» che nel 2009 denunciò davanti ai fedeli un`estorsione che gli fu avanzata per i lavori da compiere all`interno della chiesa. «La situazione - racconta il sacerdote - è diventata insostenibile. I negozianti della zona, per non lasciare l`immondizia davanti ai loro esercizi commerciali, la sversano davanti al cancello della chiesa». Questo ovviamente impedisce l`ingresso a visitatori e fedeli. «Chiunque voglia entrare in parrocchia deve camminare sugli scatoloni, sembra una corsa ad ostacoli». Don Mario ha segnalato la vicenda più volte agli uffici competenti del Comune e dell`Asia. «Ho chiamato e scritto non so quante volte alla municipalità, al Comune e all`Asia, ma il risultato è stato nullo. Si parla tanto di differenziata, e va benissimo, ma magari prima bisognerebbe educare i cittadini al rispetto dell`altro e alla normalità». Il sacerdote poi punta il dito contro «l`inciviltà dei commercianti», del Carmine Si deve ovviamente considerare quanto sia difficile per don Mario operare ai Quartieri Spagnoli, quartiere ad alto rischio di infiltrazioni criminali. Ma nonostante ciò la parrocchia da sempre è messa a disposizione dei ragazzi e dei giovani dei Quartieri: «È fondamentale - sottolinea il parroco - proporre al ragazzi un`alternativa alla strada». Proprio qualche settimana fa è avvenuto il taglio del nastro, alla presenza del cardinale Crescenzio Sepe - anche lui perentrarein chiesa ha dovuto superare montagne di scatoloni davanti al sagrato -, del nuovo oratorio della parrocchia di Santa Maria del Cannine alla Concordia e di un campetto di calcio. «È stato un avvenimento importante per tutto il quartiere - sottolinea don Ziello -. I Quartieri Spagnoli hanno bisogno di spazi di aggregazione peri giovani. Luoghi di ritrovo dove poter tirare due calci ad un pallone pur di scongiurare la permanenza dei giovani per la strada». Ma non tutti nella zonahanno visto di buon occhio l`iniziativa: alcuni hanno lanciato strali che lasciano interdetto il sacerdote. «Capisco che i ragazzi possano anche fare confusione nelle ore pomeridiane, però mi sembra eccessivo lamentarsi. Una volta tanto che si fa qualcosa in questo quartiere per i nostri figli dovremmo essere contenti, nonlamentarciperlaloro vivacità. Ð nostro compito è quello di farli crescere con sani principi». E magari evitare che un domani lascino l`immondizia davanti all`ingresso di una chiesa.

Powered by PhPeace 2.6.4