Tornano rifiuti, puzza e incendi

Proteste a Pianura, Fuorigrotta e Vomero. Sodano: 120 mezzi in avaria
5 luglio 2012 - Anna Paola Merone
Fonte: Corriere del Mezzogiorno

NAPOLI — Cumuli di tifiuti nei quartieri periferici con cittadini esasperati che danno alle fiamme le montagne di spazzatura maleodoranti ancora di più per il caldo. Dedne di interventi dei vigili del fuoco a Pianura, Fuorigrotta, Secondigliano. Ma anche a pochi passi da piazza Municipio, in via De Gasperi. L`incubo ritorna. Ed è allarme blatte e topi al Vomero e a Fuorigrotta. «La situazione è molto grave», denunciano il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il capogruppo del Sole che Ude al Comune di Napoli Carmine Attanasio. I commercianti di via Muzio Scevola, una delle traverse parallele a viale Augusto, hanno inforcato guanti, scope e secchi per ripulire la strada.
Secondo la denuncia alcune strade non vengono spazzate da 6 mesi. E la situazione non è dissimile in altre zone della municipalità. Via ex mercatino Cerlone è invasa di ingombranti e tra i rifiuti d finiscono anche i Santi. Situazione precaria anche sotto la galleria Laziale, dove il marciapiede quasi non si vede più.
Tornano le mini-discariche a cielo aperto anche m via Michelangelo da Caravaggio. Lo scrivono in una petizione al sindaco de Magistris ed all`Asia un gruppo di residenti. «Poco prima dell` incrocio convia Manzoni - scrivono i firmatari - vetri, mobili, ed altri materiali ostruiscono quasi completamente il marciapiede. Stessa situazione in direzione dell` incrocio con il rione La Loggetta».
Il vicesindaco Tommaso Sodano ammette le difficoltà nel prelievo m alcune zone di Napoli. «Ð problema - dice - è dipeso dalla sofferenza che abbiamo avuto sulla manutenzione, che è andata avanti a rilento proprio mentre, con il caldo di questi giorni, hanno avuto problemi meccanici circa 120 mezzi. Soprattutto quelli di media dimensione che operano nelle strade più strette. Si sono creati ritardi soprattutto a Fuorigrotta e al Vomero, ma la situazione sta migliorando perché stanno consegnando i mezzi andati in riparazione. Avendo scelto di ridurre i costi, abbiamo evitato i noleggi. Del resto con i tagli che ci sono stati non si poteva fare diversamente. Fortunatamente abbiamo il polmone del sito di trasferenza lem, del quale Fanno scorso abbiamo acquisito il secondo lotto per Scornila euro, che ospita fino a 5.000 tonnellate. Più in generale, va completato il piano di investimenti su Asia, con un piano di rientri e l`ammodernamento del parco macchine».

Powered by PhPeace 2.7.16