Rifiuti e scooter tour a ostacoli per i tuffi a mare

Degrado a Posillipo, salta la raccolta
Sosta selvaggia e strade paralizzate
18 giugno 2012 - Elena Ronanazzi
Fonte: Il Mattino

Alle 10 e mezza c`è già il tutto esaurito. Code fuori dai lidi dove i cancelli sono chiusi in attesa che il turno di mamme con pargoli in tenera età abbandonino la spiaggia e lascino lo spazio ad altre persone. In via Posillipo i pedoni sono costretti a fare lo slalom traimotorini selvaggiamente parcheggiati e i rifiuti abbandonati e non raccolti. Scoppia il caldo ed è caos. Sul lungomare, sui tanti lidi prima e dopo Palazzo Donn`Anna, è un vero e proprio carnaio conlettini, sdraio e ombrelloni uno accanto all`altro, restano solo pochi centìmetri per far passare i piccoli.
La prima domenica di caldo africano (è arrivato Scipione e resterà fino alla fine del mese) si trasforma in una fuga verso il mare. I più gettonati sono stati i lidi storici dai Bagni Elena fino aMarechiaro, dove comunque, con tutti i controlli della polizia Municipale in pochi hanno rinunciato ad arrivare con lo scooter o con la macchina.
Una mattina di caldo e di inferno. Tra il traffico, scontato, i cassonetti di immondizia stracolmi di rifiuti, i marciapiedi sporchi, è stata una vera e propria avventura riuscire ad arrivare ad occupare cinquanta centimetri di spiaggia.
A mappatella beach, l`unica area libera, sono arrivate finalmente le docce e i bagni. Una conquista per i Verdi ecologisti che da tempo si battono per rendere la zona più vivibile. «Finalmente sono state attivate le docce ed i wc sul lido pubblico e balneabile della Rotonda Diaz - dichiarano il commissario regionale dei Verdi ecologisti Francesco Emilio Borrelli ed il capogruppo del Sole che Ride al consiglio comunale di Napoli Carmine Attanasio - la cosiddetta mappatella Beach». I frequentatori del lido, aggiungono - ci hanno accolti con abbracci e caffè gratis per ringraziarci del nostro impegno. «Per un mese infatti - sottolineano - ci siamo battuti affinchè fossero installati rapidamente questi servizi che adesso chiediamo vengano attivati anche sul lido pubblico della Gaiola a Posillipo assieme al servizio di raccolta dei rifiuti». L`obiettivo dei Verdi non finisce con questa battaglia. «Noi continueremo a proporre ali` amministrazione comunale - continuano Borrelli eAttanasio - anche di installare delle pedane in legno sulle scogliere di Via Caracciolo per permettere ai cittadini ed ai turisti di potersi tuffare lungo tutto il perimetro del lungomare dalla Rotonda Diaz fino al Castel dell`Ovo».
Massiccia la presenza di forze dell`ordine per garantire la sicurezza di residenti e turisti. I controlli nei lidi abusivi sono proseguiti anche ieri. La spiaggia di Coroglio è rimasta libera dagli abusivi dopo il blitz dei militari due giorni fa. E i controlli - assicurano continueranno per tutta la stagione.
Si muovono anche i finanzieri. Non è un caso che chi usciva dai lidi attrezzati era munito di regolare scontrino fiscale. E a molti, proprio dai gestori, è stato detto di conservalo per evitare di incappare in sanzioni.
La prima domenica d`estate se non ci fossero stati i rifiuti e la relativa sporcizia con l`emergenza blatte in diverse aree (Torretta, Mergellina, piazza Sannazzaro, Posillipo) ha fatto registrare il tutto esaurito nelle spiagge con incassi da record. Questa volta i gestori non si possono lamentare.

Powered by PhPeace 2.6.4