Cartoniadi, il concorso si inasprisce
L`ACCUSA Al presidente della V municipalità di Napoli, Mario Coppeto, non sono piaciute le variazioni al concorso proprio allo scadere dello stesso. Le Cartoniadi sono state prolungate fino al 15 giugno
NAPOLI - L`iniziativa è partita con il favore delle dieci municipalità e dei residenti, ma quello che non è piaciuto è stao il fatto che all`improvviso, da un giorno all`altro, si sia deciso di prolungare il concorso. Stiamo parlando della Cartoniadi, le olimpiadi per la raccolta di carta e cartone, che dovevano concludersi lo scorso 31 maggio con la proclamazione dell`ex circoscrizione vincitrice e che invece, per un non meglio precisato motivo, sono state prorogate fino al 15 giugno prossimo. La notizia del prolungamento è stata data dall`assessore all`Ambiente e vicesindaco del Comune di Napoli, Tommaso Sodano, ma la cosa, come scrivevamo, non è piaciuta a molti. I primi ad intervenire sono stati i vertici della V municipalità di Napoli, Vomero-Arenella. "Una proroga a tempo scaduto alimenta perplessità e dubbi hanno dichiarato il settimana - Viene meno il senso della competizione e si svilisce l`impegno finalizzato ad una scadenza temporale. Se si voleva sostenere il tema della raccolta differenziata lo si poteva fare creando ulteriori manifestazioni `a seguire ` ma Cartoniadi doveva terminare il 31 maggio". Il motivo è presto detto, fanno sapere ancora i vertici del parlamentino di Vomero Arenella: "le scuole per la data di nuova scadenza saranno chiuse e non ci sarà la possibilità di coinvolgere ulteriormente le scolaresche creando scontento in chi attendeva il risultato della gara ma sopratutto togliendo dalla competizione una parte della cittadinanza che (come da bando) era stata fortemente coinvolta". Anche altri territori si sono mossi per la conquista del titolo, inquadrando come termine utiimo il 31 maggio. Nel centro storico ad esempio si è svolta la manifestazione `Riciclown`. Mercoledì e giovedì scorso è stata effettuata la raccolta di carta e cartone e si sono svolti spettacoli per adulti e bambini presso la basilica di San Giovanni Maggiore per iniziativa del Centro di Gravita Permanente. Invece del biglietto d`ingresso per partecipare è bastato presentare un sacchetto di carta, che ha contribuito alla partecipazione della II municipalità cittadina alle Cartoniadi. Nonostante tutte, dunque, grande l`impegno registrato da parte delle municipalità in gara. Non bisogna dimenticare che la vincitrice del concorso indetto dalla Comieco, riceverà un premio di 50mila euro. I soldi dovranno essere investiti all`interno della municipalità per arricchire il territorio pubblico. Mancano meno di due settimane alla proclamazione dell`ex circoscrizione maggiormente `riciclona`, resta un po' di amaro in bocca e lo strascico di una polemica che si spera, possa rientrare.