Borgo Marinaro, rifiuti sversati direttamente a mare
Non è certo la migliore immagine di Napoli quella immortalata al Borgo Marinari dai tantissimi turisti presenti in questi giorni nella nostra città, affermano in una nota il commissario regionale dei Verdi Francesco Borrelli e il commissario cittadino Vincenzo Peretti, «abbiamo chiesto al presidente della commissione Ambiente d`intervenire immediatamente per l`eliminazione dello sconcio rappresentanto dai tantissimi rifiuti che galleggiano tutti i giorni nel porticciolo antistante i più rinomati ristoranti della zona». A seguito dell`appello è intervenuto immediatamente il Presidente della commissione ambiente del Comune di Napoli: «La situazione segnalata dai miei neocolleghi Verdi Ecologisti (Attanasio è ritornato nei Verdi da appena qualche giorno, lasciando l`Italia dei Valori) è davvero scandalosa - ha detto Cannine Attanasio - ed io ho subito convocato una riunione di commissione sull`argomento per il giorno 12 giugno, una delle ultime considerato che il giorno 14, a fronte delle mie irrevocabili dimissioni, sarà nominato presidente di commissione un altro consigliere comunale. Alla riunione ho invitato l`assessore all`Ambiente, il servizio mare, la capitaneria di porto, il sindacato dei balneari e l`autorità portuale e si parlerà della pulizia dello specchio d`acqua antistante il porto, il lungomare e Posillipo, di campagne di educazione ambientale da effettuarsi agli imbarchi, della pulizia di scogli e arenili e dell`istituzione di un servizio turistico attraverso battelli che costeggino la parte più significativa della costa della città». Un incontro che appare quanto meno doveroso in vista della stagione estiva e soprattutto di quello che vuole passare come un rilancio della Napoli città di mare.