Iva su Tía sul tavolo

10 maggio 2012 - Valerio Stroppa
Fonte: Italia Oggi

La questione dei rimborsi dell`Iva pagata sulla tariffa rifiuti è sul tavolo del governo. Posto che dal 2013 in avanti il problema legato alla natura tributaria o meno della Ha non si porrà più, riguardo agli anni pregressi l`esecutivo «è impegnato in un`attività di approfondimento». Un lavoro che «necessita del tempo minimo necessario sia per stimare l`entità degli enti locali che possono essere interessati dalla questione sia dall`effettivo modello organizzativo di raccolta e smaltimento dei rifiuti posto in essere dagli stessi». Ad affermarlo è il viceministro dell`economia, Vittorio Grilli, ieri in question time alla camera. Karl Zeller e Siegtrid Brugger, deputati del gruppo misto-minoranze linguistiche, chiedevano infatti al governo chiarimenti sulla natura giuridica della tariffa integrata ambientale. L`interrogazione puntava a conoscere le possibilità di un intervento normativo volto a chiarire la natura patrimoniale della tariffa rifiuti, quanto meno laddove questa sia determinata sulla base dell`effettiva quantità di rifiuti conferiti. In alternativa, si chiedeva con quali tempi e quali fondi sarebbero state elaborate le numerose istanze di rimborso per l`Iva già versata negli anni passati. Si ricorda che con la sentenza n. 238 del 24 luglio 2009 la Corte costituzionale ha riconosciuto la natura tributaria della Ha , rendendo quindi non dovuta la relativa Iva eventualmente versata dai contribuenti. A rinvigorire le speranze dei consumatori di ottenere i rimborsi è intervenuta di recente anche la Cassazione con la pronuncia n. 3756/2012 (si veda Italia-Oggi del 13 aprile scorso). Grilli sottolinea che «il problema non si ripresenterà in futuro».

Powered by PhPeace 2.6.4