Tarsu, sì allo sgravio a Chiaiano

Il capogruppo di FU: piccolo rìsarcimento per i disagi sofferti dai cittadini. Differenziata: Scampia raggiunge il 73%, Posillipo il 71%. Il livello cittadino oltre quota 20%. L`Asia: negli ultimi tré mesi dal 18 al 25%
4 maggio 2012 - Pierluigi Frattasi
Fonte: Roma

NAPOLI. Sì allo sgravio del 50% sulla Tarsu per i cittadini di Chiaiano anche per le ultime due rate relative al 2011 - l`ultima arriverà questo mese - che rientrano nella previsione di entrate per il 2012. Dall`assessore al Bilancio del Comune di Napoli, Riccardo Realfonzo, arriva la volontà ad onorare l`impegno già assunto in occasione dell`ultima manovra di bilancio del 2011. Agli abitanti di Chiaiano, quindi, verrà riconosciuto il rimborso del 50% della tassa sui rifiuti per tutto il periodo in cui è stata operativa la discarica di Chiaiano. «Sulla necessità di finanziare i rimborsi della Tarsu per i cittadini di Chiaiano siamo sempre attivi e presenti», ha assicurato ieri Realfonzo in commissione consiliare Bilancio. «È un impegno importate», commenta Andrea Santoro, capogruppo FU al consiglio comunale e primo firmatario dell`ordine del giorno sul rimborso, insieme ai consiglieri comunali Franco Moxedano (Idv) e Pietro Rinaldi (Napoli è tua). «Visto che la discarica di Chiaiano ha funzionato fino a pochi mesi fa - continua Santoro - è giusto che ai re sidenti della zona venga concesso questo piccolo risarcimento per i disagi sofferti. Mi auguro che anche per quanto attiene l`uso della Tarsu come leva fiscale da parte del Comune non ci siano ulteriori aumenti in programma». Concorda Franco Moxedano: «Uno sforzo necessario e doveroso da parte del Comune nei confronti dei suoi cittadini». Restano ancora da definire, invece, le modalità del rimborso, che saranno stabilite in sede di discussione di bilancio in consiglio comunale, ormai imminente. Potrà trattarsi quindi di uno sgravio sulla rata successiva, oppure di una restituzione sulle rate già versate. Intanto, mentre procede l`opera di chiusura dell`invaso di Chiaiano a cura della Sapna, da Asia arrivano i primi dati sulla raccolta differenziata a Napoli. Scampia raggiunge il 73%, Posillipo il 71%. «Numeri incoraggianti», sottolinea il presidente della municipalizzata dell`igiene urbana, Raffaele Del Giudice, ieri intervenuto alla trasmissione "Barba e capelli", in onda su Radio Crc. Sfondato anche il tetto del 20% di raccolta differenziata a livello cittadino. «Negli ultimi tré mesi - chiosa del Giudice - siamo schizzati dal 18% al 25%. Sarà interessante il dato relativo all`anno in corso». La crescita della differenziata, intanto, contribuisce a fornire una valvola di sfogo per le già esauste (Chiaiano), o in esaurimento (Terzigno), discariche napoletane. «Ogni volta che sottraiamo un chilo ad una discarica è un giorno positivo per tutti noi», commenta del Giudice, che sottolinea come occorra «superare la logica del "fosso" e puntare alla valorizzazione della differenziata». «Bisogna rimettere insieme la filiera istituzionale conclude il presidente di Asia -, trovare soluzioni parlando con chiarezza e trasparenza, coinvolgendo anche i comitati. Gli impianti di compostaggio sono strategici, vantaggiosi. Realizzarli è il primo obiettivo per non cadere nella trappola dell`emergenza. La riduzione dei rifiuti, la differenziata e il compostaggio aggrediscono il 90% del problema». Del Giudice ha quindi ribadito la necessità di ridare slancio al piano di bonifica dei territori maggiormente a rischio.

Powered by PhPeace 2.6.4