Ipotesi discarica, esperti al Castagnaio: «È un miracolo che la cava non crolli»
NAPOLI — Un vulcanologo, un geólogo ed un esperto dei suoli scendono in campo contro il progetto del commissario regionale Vardè di realizzare un sito di sversamento del compost .fuori specifica nella cava del Castagnaro, al confine tra Quarto e Pozzuoli. Sono Giuseppe Rolandi, dell`Università Federico D, Claudio Colombo, dell`ateneo del Molise, Ludovico Brancaccio, anch`egli docente alla Federico Ð. «Abbiamo chiesto loro», dice Luigi Rossi, tra i promotori del comitato che si oppone alla discarica, «di visionare il progetto redatto dai tecnici di Vardè e di valutarlo, anche alla luce delle caratteristiche del sito. I risultati confermano tutte le nostre perplessità». Rolandi, in particolare, durante la conferenza stampa convocata ieri nella cava, ha evidenziato il rischio che eventuali movimenti del suolo legati a fenomeno di bradisismo, tutt`altro che infrequenti nell`area, possano danneggiare i teli che dovranno garantire il 2 sarà «lutto cittadino» l`impermeabilità della discarica ed evitare che i materiali sversati contaminino la falda acquifera. «Quest`ultima», ha proseguito il professore universitario, «scorre peraltro a soli 15 metri sotto il livello del suolo». Secondo Rolandi, poi, un altro elemento che sconsiglia di realizzare il progetto di Vardè è la natura delle pareti della cava: «Sono quasi verticali ed è già un miracolo che stiano in piedi adesso, figurarsi se l`invaso sarà colmato di compost .fuori specifica che premerà sulle pareti». Ð professore Colombo ha a sua volta sottolineato quanto irrazionale sia la scelta di continuare a consumare suolo agricolo, come è accaduto spesso negli ultimi anni, ogni qual volta si è trattato di realizzare discariche, e come potrebbe verificarsi anche al Castagnaro, dove si prevede di costruire una strada di accesso che lagnerebbe uno dei residui spazi verdi della zona, massacrata da decenni di abusivismo edilizio. Prosegue, dunque, la mobilitazione. D 2 maggio i Comuni di Quarto, Bacoli e Monte di Precida hanno indetto una giornata di lutto cittadino. Aderisce anche Pozzuoli. Un corteo partirà da Quarto e raggiungerà Monteruscello. poi, la vicenda del Castagnaro sarà al centro di una seduta del Consiglio provinciale.