COMUNE E ASIA L'ECO CONVIENE E CREA LAVORO

"EcoLogicaMente", mostra su green e consumo critico

25 aprile 2012 - Aurora Barra
Fonte: Giornale di Napoli

È partito il conto alla rovescia per la nuova edizione di "EcoLogicaMente", una mostra-mercato dedicata allo sviluppo sostenibile, al consumo critico e alla green economy, che si terrà da domani a domenica in piazza del Plebiscito. La manifestazione, nata dalla collaborazione tra il Comune di Napoli, Area comunicazione, Unione industriali, Centro di servizio per il volontariato, Città della scienza e Asia , rappresenta un` occasione e una vetrina dedicata alle iniziative, idee e progetti di sviluppo ecosostenibile. Numerose sono le attività previste in occasione della manifestazione, premi, concorsi, spettacoli dal vivo, animazione per bambini, laboratori per la manipolazione della carta e dei materiali di risulta per la realizzazione di manufatti riciclati e riciclabili. Particolare attenzione verrà, anche, riservata aU`artigianato locale, al biologico e al Km zero, grazie alla presenza di `Coldirettí, nonché al ripristino della filiera corta e al recupero di un rapporti» o . di fiducia tra produttorie consumatori. «EcoLogicaMente-spiega il vice Sindaco Tommaso Sodano - aiuta i cittadini all'approccio all`ecologia e dimostra che si può e si deve difendere l`ambiente». Forte è la volontà, quindi, di diffondere le buone pratiche del consumo e della produzione valorizzando le specificità e le eccellenze del tenitori in sinergia con il tessuto istituzionale, associative ed imprenditoriale locale. «Anni fa parlare di sostenibilità era da pazzi - ha dichiarato Raffaele Del Giudice, presidente di Asìa - ma adesso è realtà. Emergono dati che dimostrano come l`indice di gradimento dei napoletani per il servizio porta a porta sia del 77,8%, otto punti percentuali in più dello scorso anno». Così parlare e praticare la sostenibilità si rivela utile a tutti e lo dimostra il fatto che da quando è stata istituita la ztl i napoletani utilizzano la bicicletta più frequentemente. «Questo dimostra continua Sodano - che U progetto contribuisce al miglioramento della qualità della vita ed è possibile fare economia, creare lavoro attraverso la sostenibilità ambientale e la green economy». 

Powered by PhPeace 2.6.4