ROMANO: RISORSE A NAPOLI E AD ALTRI 100 COMUNI CAMPANI

Differenziata, ecco 40 milioni

22 aprile 2012 - Mariano Rotondo
Fonte: Roma

NAPOLI. Quaranta milioni di euro da destinare ai Comuni per la raccolta differenziata. Anche il capoluogo, impegnato nell`espansione del porta a porta, avrà naturalmente la sua parte abbondante. Il finanziamento è della Regione che ha destinato una grossissima porzione dei cinquanta milioni sbloccati dal Governo nazionale al miglioramento del riciclo, e quindi alla riduzione a monte dei rifiuti prodotti. Ad annunciarlo l`assessore regionale all`Ambiente, Giovanni Romano: «Per noi la risoluzione dell`emergenza rifiuti resta una priorità assoluta. Di queste risorse arrivate dall`Esecutivo potevamo fare un uso diverso e suddividerle anche per altri settori. Invece - continua - ci siamo impegnati affinchè in un grosso numero di Comuni che sono ancora all`anno zero per la differenziata, si possa finalmente cominciare con la buona abitudine della raccolta differenziata». Ad essere "premiati" saranno le Amministrazioni, quasi un centinaio, che hanno presentato progetti validi per la suddivisione della spazzatura e che nonostante la bontà dei loro piano non avevano ancora ricevuto i capitali per poter avviare il loro ciclo di smaltimento virtuoso: «Naturalmente continua Romano - ci siamo dedicati maggiormente a chi aveva difficoltà proprio per il primo "step" a chi, insomma, mancavano le risorse per avviare il riciclo». L`assessore all`Ambiente, inoltre, conferma «di aver inviato nei giorni scorsi la relazione all`Unione Europa» per evitare la supermulta che potrebbe arrivare da Bruxelles. «Abbiamo avuto un po` di difficoltà nella raccolta di tutto il materiale - afferma - ma alla fine abbiamo dato alla commissione di Potocnik un progetto che comprende tutto quanto ci aveva chiesto. Ci sono impianti, differenziata, riduzione della quantità di rifiuti prodotto e quanto occorre anche per superare la crisi economica nel settore». Insomma secondo Romano al momento non c`è alcun allarme in merito. Sull`impiantisca, infine, l`assessore regionale conferma i passi in avanti: «Per rimpianto di Giugliano che dovrà smaltire le ecoballe - dice - siamo già al secondo passo. Credo che sarà attivo molto prima di quello che possiamo immaginare. A Napoli Est abbiamo il Consorzio con a capo la A2A che ha presentato la tua offerta. Sarà il commissario preposto a decidere». L`assessore: «Relazione inviata a Bruxelles. Il progetto prevede tutto quanto ci avevano nchiesto, adesso non ci resta che attendere la loro decisione. Sul termovalorìzzatore per ecoballe a Giugliano stiamo facendo passi da giganti»

Powered by PhPeace 2.6.4