CASERTA A FUOCO 4MILÄ TONNELLATE DI ECOBALLE. C`È IPOTESI DOLO

Mega-incendio a Bellona, evacuate ottanta famiglie

19 aprile 2012
Fonte: Roma

CASERTA. Continuano a bruciare le centinaia di balle di rifiuti per un peso complessivo di quasi 4mila tonnellate sistemate nel piazzale esterno dell`impianto di stoccaggio dell`Hside srl a Bellona. L`incendio è divampato due notti fa e ha provocato una colonna di fumo nero e denso le cui ceneri sono poi ricadute a causa della pioggia sul terreno circostante, n sindaco di Bellona Giancarlo Della Cioppa ha così accolto le sollecitazioni provenienti dall`Asl, dai tecnici dell`Arpac e dei Vigili del Fuoco emanando due provvedimenti d`emergenza in cui ha ordinato ai residenti nell`area adiacente al sito ad abbandonare le proprie abitazioni: si tratta di circa ottanta persone. L`altra ordinanza contiene invece alcune misure precauzionali: in particolare si consiglia ai cittadini di «tenere chiuse porte e finestre delle abitazioni, evitando per quanto possibile attività esterne; di sottoporre a lavaggio accurato, prima del consumo, tutti i prodotti ortofrutticoli quali ortaggi, verdure (con partico lare attenzione alle verdure a foglia larga), frutti dotati di buccia che dovranno essere lavati e sbucciati; allo stesso modo gli ortaggi formati da strati o foglie sovrapposte dovranno essere puliti delle parti esterne e lavati»; infine di «sospendere le attività di lavorazione meccanica dei terreni, raccolta, aratura e pascolo, alimentando gli animali con foraggi secchi». «Anche stamani afferma il primo cittadino di Bellona - al Comune si riunirà l`unità di crisi cui interverranno gli esperti di Arpac, Asi, Vigili del Fuoco, il funzionario del settore ecologia della Provincia di Casería e gli ufficiali delle forze dell`ordine. Faremo il punto della situazione; l`antica sorgente acqua di Triflisco non dovrebbe essere in pericolo visto che la fonte sorge sotto la collina ma potremo capire meglio la situazione dopo lo spegnimento del rogo e i rilievi dell`Arpac». C`è comunque ottimismo al comando provinciale dei vigili del fuoco di Casería circa lo spegnimento dell`incendio che ormai durata da oltre 36 ore. Le balle formavano cumuli alti quasi cinque metri. Attualmente i vigili, impegnati sul posto con tré squadre e due autobotti, stanno provando ad estingere le fiamme. Dai primi accertamenti, sembra che le balle, pronte ad essere trasferite allo Stir di Santa Maria Capua Vetere, non fossero composte solo di rifiuti secchi, ovvero plastica di provienenza urbana e materiale cartaceo, ma anche della frazione umida che provoca processi di autocombustione. Circostanze su cui i carabinieri della compagnia di Capua e del Noe di Casería dovranno fare chiarezza. Anche l`ipoìesi di incendio doloso resía da verificare.

Powered by PhPeace 2.6.4