Differenziata, Cerrotta: slamo primi ma senza premi

18 aprile 2012 - giucat
Fonte: Giornale di Napoli

ANACAPRI. «Siamo da tre anni il primo comune della provincia di Napoli per percentuale di raccolta differenziata, ma nessuno ci premia. Nemmeno un euro per i nostri sforzi e per i sacrifici della popolazione». È uno sfogo quello del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta, che, nell`apprendere che il suo Comune continua a viaggiare sopra il 71 % attestandosi sul podio dei centri virtuosi in quanto a differenziata prodotta e smaltita, approfitta dell`occasione per lanciare qualche frecciata. «Sono tré anni che siamo intorno al 70% e nessuno sentirà accorgersene», dichiara Cerrotta. «Dal 2000 - aggiunge - lavoriamo senza sosta e senza ricevere un solo euro. Spendiamo tanti soldi ma nessuno premia i comuni virtuosi. Non so per quanto tempo potremo mantenere queste percentuali». Ð sindaco di Anacapri spiega che «sull`isola differenziare costa di più, siamo obbligati a fare il porta a porta e sosteniamo ingenti spese per il trasporto via mare. Non recuperiamo nulla, a parte qualche articolo di giornale». «Ma noi - continua - ci siamo sempre mossi in anticipo: le buste di plastica nel nostro comune sono state bandite da un`ordinanza nel 2007, l`anno dopo non ce n`era più neanche una in circolazione. E qualcuno allora criticò questa decisione, mentre adesso si parla di una legge nazionale». Ma quanto costa smaltire i rifiuti? Ï costo della raccolta ad Anacapri, spiega Cerrotta, «è di 2 milioni 600mila euro. 100mila euro l`anno solo per la distribuzione delle buste per l`umido. Un costo comunque limitatissimo, perché ci diamo davvero da fare tutti. Ma tutto a carico dei cittadini perché quello che si ricava dalla Ha, che noi abbiamo da diversi anni, va caricato sui cittadini. Significa che il Comune, anche se ha la possibilità di contribuire, non lo può fare". "Inoltre abbiamo la società partecipata che siamo costretti a dismettere, e dovremo andare in gara. Una società che funziona benissimo, nata dopo la scadenza del contratto con una ditta estema. Noi come Comune abbiamo assorbito il servizio da soli e siamo andati bene - conclude il primo cittadino - ora andrà in gara, e conosciamo i rischi legati alla gestione dei rifiuti quando si parla di società private da queste parti».

Powered by PhPeace 2.6.4