Incarti delle uova e ingombranti: anche a Pasqua necessario differenziare
Incarti delle uova e ingombranti: anche a Pasqua necessario differenziare La campagna «-Rifiuti +Adesioni» ha lo scopo di raccogliere idee e proposte di partecipazione gratuita dalla società civile napoletana: aziende, istituzioni, associazioni, media e personalità note che vogliono sostenere la raccolta differenziata. Il Mattino, ad esempio, concede gratuitamente questo spazio. Per comunicare nuove disponibilità:
adesioni@asianapoli.it
Anche a Pasqua vogliamo attirare l`attenzione sull`importanza di differenziare. Tra la giornata Santa ed il lunedì di Pasquetta - come da tradizione partenopea - anche quest`anno produrremo unanotevole quantità di rifiuti. Non lasciamoci andare e siamo scrupolosi nel proseguire con quanto fatto finora! Differenziamo!
Vi diamo qualche consiglio.
Abbiamo acquistato prodotti per preparare ilnostro pranzo pasquale e la nostra gita fuori porta, molti dei quali contenuti in imballaggi che possono essere differenziati: l`olio per il condimento dei nostri spaghetti al sugo di capretto è contenuto in una bottiglia di vetro o latta? Nessun problema. Svuotiamola per bene, sciacquiamola, mettiamola da parte e gettiamola nella campana gialla (se di latta) o verde (se di vetro). Dovete allestire la vostra tavola e tra piccoli cadeux e altre cose che userete perle decorazioni vi è avanzata della carta che non potete usare per nulla? Se proprio dovete eliminarla non dimenticatevi del vostro bidoncino bianco: piegate per bene la vostra carta e riponetela lì. La stessa cosa va fatta per tutta la carta - pulita! che produrrete in questi giorni di festa: involucri per contenere colombe ed uova pasquali, per trasportare pastiere e dolciumi (attenzione che sia sempre pulita), tetrapak: differenziamola tutta nel bidoncino bianco. Attenzione all`imballaggio delle uova di cioccolato, quello è materiale plastico e deve essere depositato nelle campane gialle o bidoncini con coperchio giallo - nel caso di raccolta «porta a porta». E proprio nel caso in cui abitiamo in quartieri serviti dalla raccolta porta a porta, ricordiamoci di differenziare l`organico, includendo nel nostro sacchetto in materiale compostabile ánchela carta sporca d`unto odi olio. Sarà molto utile per assorbire i liquidi prodotti dall`organico e creare il compostfertilizzante.
Ingombranti: il call center e le isole ecologiche
Da molto tempo ormai Asia Napoli ha attivato un servizio di ritiro degli ingombranti che funziona perfettamente. Gli utenti, chiamando il numero verde 800161010 del call-center, possono prenotare il ritiro presso la propria abitazione. Da una recente ricerca di Asia, risulta che il 99% degli intervistati considera il servizio prenotazione positivamente e addirittura il 47% lo giudica estremamente soddisfacente. Basta che l`utente si metta d`accordo con il personale di Asia periiritiroe, all`ora stabilita, provveda a far trovare giù alpalazzo della propria abitazione l`ingombrante daritìrare - è importante non anticipare mai la data e l`ora dell`appuntamento ottenuto - .Anche la cortesia degli addetti al ritiro, sempre inbase ai dati della ricerca citata, viene considerata positivamente da più del 90% degli intervistati. Nel caso in cui si voglia provvedere personalmente a smaltire i rifiuti ingombranti, il Comune, in collaborazione con Asia, ha attivato i centri di raccolta comunali, noti come isole ecologiche. Potete portare il vostro rifiuto ingombrante o pericoloso presso una delle seguenti isole ecologiche: via Saverio Gatto (Colli Aminei), via Emilio Salgari (Ponticelli) e viale Ponte della Maddalena (Centro città). Vogliamo concludere augurandovi un periodo pasquale all`insegna della gioia e dell`impegno civile permantenerelanostra città pulita.
Visita il nostro nuovo sito aziendale www.asianapoli.it e la pagina di ASIA Educazione Ambientale su: www.facebook.com/asianapoliofficialpage