Di Gennaro

Recupero materiali Così il rifiuto diventa eccellenza

Da quattro generazioni si occupa di riciclo di carta, platica, metalli, vetro, legno
Il nuovo complesso industriale si estende su una superficie di quarantamila metri quadri
26 marzo 2012 - Anna Paola Merone
Fonte: Corriere del Mezzogiorno

E` stata selezionata per la rassegna "Napoli eccellenza" L'azienda di De Gennaro, specialiizzata nella raccolta e nello smaltimento dd rifiuti, è uno de fiori all'occhiello di una Città che ba non ha solo ombre. E` l'opera «Omino anmco>, una foto firmata da Ico Gasparri cbe appartiene alla collezione privata Di Gennaro Spa, che racconta in uno scatto la sfida non aolo di un'azienda, ma anche di una moderna società.
La mostra ,Napoll eccellente., lnaugurata manedi 13 inarzo a Napoll, restcrà aperta fino a mercoiedì al Maschio Angioino, nella sede della Fondazione Valenzi. Un allestimento che punta alla valorizzazione e promozlone delle industrie e dell'artigianato del territorio napoletano. L'esposizione rappresenta i primo importante risuilato dei più amplo progetto istituzionale "Memoria: Museo per la valorizzazione delle imprese napoietane" volto a perseguire uno degli obiettivi principali della Fondazione: la promozione nazionaie ed internazionale delle eccellenze artigiano industriali del napoletano.
"Con Napoli eccellente—spiegano la presidente della Fondazione Lucia Vaienzi e il segretario generaie Roberto Race—dlventerà operativa un'altra anima della Fondazlone Vaienzi. quella a supporto delle imprese sane del tenitorio. Sono state scelte alcune delle eccdienze produttive e del mondo dei servizi: realtà che ogni glomo testitnoniano la capacità dei nostri imprenditori e delle loro maestranze.
Di Gennaro e una azienda che si occupa da quattro generazioni del recupero dei materiali: carta, metalli, plastica, vetro, legno. E che ha sempre saputo cogliere tempestivamente le nuove oppottunità tecnologiche oflerte da un mercato in evoluzione con un nuovo impianto che coniuga l'attenzione per l'ambiente con le più attuali tecnologie. Il complesso industriale si estende su una superficie di quarantatamlla metri quadrati e per l'lnnovazlone dei suoi impianti può essere deflnito una vera e propria "Piattaforma Conai", dal monento che è il princupale rllenmento campano per i consorzi di filiera "Comieco, Corepla, Rilegno, Clal e Cna".
Il gruppo Dl Gennaro ha consquistato nel 2000 la cenlficazlone IS0 9002 o nel 2001 ha perseguito l'obiettivo IS0 14001 con la sua polltlca aziendale "lavoriamo per un ambiente migliore". Per la reallzzazlone e la dlffusione della cultura del recupero, l'azlenda sponsorizza una serie di eventi rivolti ai ragazzi e alle scuole promossi in collaborazlone con Legarnbiente.
Dl Gennaro effettua raccolta e smaltlrnento dl rifiuti solidi e pericolosi, triturazione carta, gestióne rifiuti, riciclaggio materiali, stoccaggio fanghi inductriali prelievo di rlfiuti speciali,  tossici e nocivi, riciclaggio rifiuti e tratlamento del rifiuti, bonffica di serbatoi e clsterne. Inoltre noleggia attrezzature ambientali e container e offre consulenze.
La «manipolazioe" di frazioni nobili del rifiuto - pur limitandosi al raggruppamento, reiezione ed imballaggio senza apportare aicun trattamento chimlco e trasformazione del prodotto d'origine — costituisce di fatto l'attlvità cbe trasforma un "rifiuto" in una "risorsa" per il  sistema industriale.
Da questi trattamenti si ottengono tipologie omogenee di rifiuti cbe possono essere rlutlllzzate come materie prime secondarie. Il recupero totale def materiali è una sfida per la Di Gennaro, in linea con uns vocazione ecologica consolidata.

Powered by PhPeace 2.6.4