Sant'Anastasia, docenti universitari nelle scuole per parlare di ecologia e riciclo

18 marzo 2012 - em
Fonte: Cronache di Napoli

SANT'ANASTASIA - Riduci, ricicla, riusa: sono queste le tre R' sulle quali si è incentrato il convegno sull'ambiente organizzato dall'amministrazione comunale di Sant'Anastasia. L'incontro, dal tema Nulla si crea, nulla si distrugge', si è svolto ieri mattina presso la nuova scuola elementare del Quarto Istituto Comprensivo, in via Rosanea, in presenza della preside, Angela De Falco, del docente universitario Antonio Sasso, di Tommaso Sodano, vicesindaco di Napoli, di Lello Abete, presidente del consigli comunale, di don Davide D'Avino, di Enzo D'Angelo, insegnante di fanese, e, in chiusura, del sindaco Carmine Esposito. "L'impressione finale è positiva e la soddisfazione è tanta - ha affermato a nome di tutti i docenti Doriana Miranda a margine dell'incontro - perché i ragazzi hanno espresso in pieno e trasmesso nei modi e tempi giusti i nostri insegnamenti. Grazie a loro per l'impegno e per capacità creativa, espositiva e comunicativa. Grazie in particolare a Peppe D'Alise, papà disponibile e collaborativo che ha curato buona parte del convegno. Andiamo via sicuri che i ragazzi e i genitori presenti saranno mezzo di trasmissione alle famiglie e al paese di quanto appreso". Ad offrire il proprio contributo è stato anche Tommaso Sodano. "Migliorare è possibile. A Napoli - ha spiegato il vicesindaco di Napoli - abbiamo realizzato isole pedonali, una lunga corsia ciclabile, favorito una cultura di collaborazione nella differenziata e una corretta ribellione all'incuria. Perché è lecito indignarsi e ribellarsi a chi non rispetta le regola se si vuole veramente il cambiamento. Quindi insieme possiamo farcela e Sant'Anastasia può vincere la sua battaglia". La sala nella quale si è svolta l'iniziativa era gremita di alunni e genitori, al tavolo dei relatori piccoli talenti. Sono stati, infatti, i ragazzi e le ragazze delle tre classi di seconda media a fare tutto, col supporto in chiave collaborativa di tutti i circa 30 insegnanti. "Devo fare i complimenti a voi della periferia perché i dati parlano chiaro. Voi - ha detto il sindaco Esposito dopo aver partecipato all'incontro - riuscite a raggiungere punte di differenziata oltre il 50%, mentre i parchi e altre zone urbanizzate fanno calare la percentuale. Non siamo messi male, ma non bisogna mollare e, sono d'accordo con Sodano, dovete essere sentinelle ed indignarvi, incazzarvi se vedete persone comportarsi in maniera offensiva per l 'ambiente".

Powered by PhPeace 2.6.4