Intero condominio averse liquami in mare
Un intero condominio di Posillipo sversava con un allacciamento abusivo in una pluviale che finiva direttamente in mare (nella foto), riversando perennemente liquami e acque nere. È quanto hanno scoperto ieri gli uomini del generale Luigi Sementa durante un'ispezione lungo la costa. Si tratta di un fabbricato che ha sede in via Ferdinando Russo, che con il suo immettersi in maniera illegale in una condotta di acque bianche, provocava una copiosa e continua fuoriuscita di liquame fognario direttamente in mare, con grave pregiudizio per l'ambiente e per la salute pubblica. Gli agenti, durante un regolare pattugliamento lungo il tratto costiero di via Ferdinando Russo -Riva Fiorita, hanno notato una abbondante immissione in mare, attraverso un collettore di acqua pluviale, di un liquame che dal colore, dalla consistenza e dall'odore, faceva desumere facilmente che si trattasse di una condotta di acque nere da scarico fognario. Si è così proceduto ad una serie di sopralluoghi per individuare il responsabile dello scarico e nel con-tempo si è allertato anche il Servizio Manutenzione Fognature del Comune di Napoli. Dopo varie analisi, si è risaliti al palazzo che aveva praticato l'immissione nella condotta pluviale, con sbocco diretto a mare, proveniva dai pozzetti privati di raccolta di acque nere di un condominio in via Ferdinando Russo. Gli uomini della municipale hanno dunque proceduto al sequestro preventivo con apposizione di sigilli della rete fogna-ria interrata e hanno provveduto a denunciare l'amministratore del condominio per danno ambientale.